- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Von der Leyen: atteso lunedì l’annuncio della candidatura per un secondo mandato alla guida della Commissione Ue

Von der Leyen: atteso lunedì l’annuncio della candidatura per un secondo mandato alla guida della Commissione Ue

La leader tedesca sarebbe intenzionata ad annunciare la disponibilità a diventare candidato di punta del Partito Popolare europeo (Ppe) in occasione di una riunione del partito CDU (Unione Cristiano-Democratica)

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
16 Febbraio 2024
in Politica
Ursula von der Leyen

Bruxelles – Ursula von der Leyen di nuovo alla guida della Commissione europea? È più di una la voce a Bruxelles a indicare che l’attuale presidente dell’esecutivo europeo dovrebbe annunciare lunedì (19 febbraio) la disponibilità a diventare spitzenkandidat (ovvero, candidata di punta per le europee di giugno) del Partito popolare europeo (Ppe).

Il tempo stringe. Il 21 febbraio è la data ultima per poter presentare la candidatura interna al Ppe. Ma von der Leyen sarebbe intenzionata ad anticipare i tempi e togliere ogni dubbio lunedì, in occasione della riunione del partito CDU (Unione Cristiano-Democratica), di cui fa parte, che si terrà in Germania, appena due giorni prima della scadenza ufficiale per unirsi alla corsa.

Anche se dovesse annunciare di volersi candidare, solo di un annuncio (anche se di notevole peso) si tratterebbe. Un primo passo per la leader tedesca per raccogliere abbastanza sostegno per essere eletta formalmente durante il Congresso del Ppe che si terrà a Bucarest il 6 e 7 marzo, quando la famiglia cristiano-democratica europea adotterà anche il manifesto e nominerà il candidato capolista per le elezioni europee.

Dopo la scelta del Partito Socialista Europeo (Pse) – che ha indicato come nome l’’attuale commissario europeo per il Lavoro e i diritti sociali, Nicolas Schmit -, e quella dei Verdi, arriverà il momento del Ppe, che dovrebbe essere riconfermato come gruppo più numeroso all’interno dell’Emiciclo. Secondo molti è quasi scontato che la leader tedesca cercherà la conferma alla guida della Commissione, diventando inevitabilmente la candidata di punta del Ppe, nonostante gli attriti degli ultimi mesi con la sua famiglia politica su alcuni dossier caldi del Green Deal.

Proprio le critiche del Ppe al suo Patto verde per l’Europa, hanno spinto von der Leyen a ripensarne i pilastri lanciando una fase ‘Green Deal 2.0’ più attenta al tessuto imprenditoriale e agricolo, quello in sostanza più scontento di questa transizione a ritmi serrati. E proprio questo cambio di passo può essere interpretato come la volontà di ricucire uno strappo con il suo gruppo in vista della prossima chiamata alle urne.
Per ora, però, non è arrivata alcuna conferma né smentita. Nei mesi scorsi anzi si è mostrata fin troppo prudente nel non far trapelare questa intenzione. Resta cauta in attesa che si realizzi, democraticamente, un dibattito interno al Ppe, sperando di uscirne come unica leader investita dal gruppo.

Tags: elezioniVon der Leyen

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Hoekstra
Green Economy

Il 93 per cento delle emissioni prodotte fuori dall’Ue. Bruxelles spinge sui mercati globali del carbonio

14 Febbraio 2024
Economia

La competitività dell’UE passa per gli accordi di libero scambio

14 Febbraio 2024
Ursula von der Leyen
Economia

Von der Leyen spinge il dialogo con il settore privato per “massicci investimenti” in energia verde

13 Febbraio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione