- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Oltre 108mila domande d’asilo nell’UE a novembre

Oltre 108mila domande d’asilo nell’UE a novembre

I dati Eurostat vedono ancora una volta Italia, Grecia e Spagna in prima linea. Maggior numero di richieste in Germania. Non si arresta il flusso di minori non accompagnati

Renato Giannetti di Renato Giannetti
20 Febbraio 2024
in Cronaca
immigrazione

Bruxelles – Nel solo mese di novembre 2023 nell’Unione europea sono state presentate da cittadini di Paesi terzi 108.950 domande di prima richiesta di asilo. Si tratta di un aumento dell’11 per cento rispetto allo stesso mese del 2022, rileva Eurostat nei dati diffusi oggi (20 febbraio). Germania (36.495 domande), Italia (14.160), Spagna (14.105), Francia (14.070) e Grecia (10.285) gli Stati membri con il maggior numero di richieste di protezione internazionale. Insieme questi cinque Paesi hanno attirato l’82 per cento di tutte le prime richieste di asilo presentate nel mese di riferimento.

 Guardando alle richieste di asilo notificate a novembre 2023, i siriani hanno rappresentato la prima nazionalità per ricerca di protezione nell’UE (23.460 richiedenti). Seguono turchi (12.870), afghani (7.930), venezuelani (6.175) e colombiani (5.445).

Alle porte dell’Unione europea, continua l’istituto di statistica europeo, hanno bussato anche 3.510 minori non accompagnati, soprattutto da Siria (1.230) e Afghanistan (580), a conferma di un fenomeno che non accenna ad attenuarsi e di fronte al quale l’UE fa fatica. I  Paesi dell’UE che hanno ricevuto il maggior numero di domande di asilo da minori non accompagnati sono stati la Germania (1.365), Paesi Bassi (615), Italia (315), Grecia (305) e Bulgaria (265).

Tags: Asilodati eurostateurostatimmigrazionerichieste d'asiloUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

asilo
Politica

Quasi 115 mila domande d’asilo in Ue ad ottobre. Raddoppiati i richiedenti dai territori palestinesi rispetto al 2022

22 Gennaio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione