- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Von der Leyen apre la corsa alle europee e promette sostegno Ue alle industrie per la transizione

Von der Leyen apre la corsa alle europee e promette sostegno Ue alle industrie per la transizione

La presidente della Commissione europea ad Anversa per partecipare al Summit sull'industria europea promette competitività e prezzi dell'energia accessibili. Nella dichiarazione di Anversa 73 industriali firmano per un 'Patto europeo dell'industria" che integri il Green Deal

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
20 Febbraio 2024
in Economia
von der leyen

Ursula von der Leyen, on the middle

Bruxelles – Sostenere l’industria nel suo percorso verso l’azzeramento delle emissioni nette entro la metà del secolo. Appena un giorno dopo aver annunciato la disponibilità a correre alle prossime elezioni europee, Ursula von der Leyen ha preso parte oggi (20 febbraio) ad Anversa, in Belgio, al Vertice dell’industria ospitato dalla presidenza belga alla guida dell’Ue.

The @EU_Commission is here to support each industry on its net-zero path, I said at today’s Industry Summit.

Predictability, lower energy prices, competitiveness and a strong business case for clean tech

– this is what we are working on.

And how we will keep our head start. pic.twitter.com/66Jqn0kKOw

— Ursula von der Leyen (@vonderleyen) February 20, 2024

“La Commissione europea è qui per sostenere ogni settore nel suo percorso verso l’azzeramento delle emissioni nette. Prevedibilità, prezzi energetici più bassi, competitività e un forte business case per le tecnologie pulite, questo è ciò su cui stiamo lavorando”, ha sintetizzato la presidente della Commissione europea in un post su X (ex Twitter).

Confermando che se sarà confermata alla guida dell’Esecutivo comunitario post elezioni, il nuovo mandato si concentrerà meno sul Green Deal, il patto verde per l’Europa, e più sulla dimensione competitiva e industriale dell’Ue. Se il Green Deal, il Patto verde per l’Europa, è stato il perno centrale di questa legislatura agli sgoccioli a guida von der Leyen, proprio la presidente tedesca ha fatto capire nei mesi scorsi di volerne ripensare i pilastri per ricucire lo strappo con la famiglia democratico-cristiana del Ppe di cui fa parte (spianando la strada all’idea di un secondo mandato).

Le critiche del Ppe al suo Patto verde per l’Europa hanno spinto von der Leyen a lanciare una fase ‘Green Deal 2.0’ più attenta al tessuto imprenditoriale e agricolo, quello in sostanza più scontento di questa transizione a ritmi serrati. Nei mesi scorsi von der Leyen ha lanciato una serie di Dialoghi per la transizione con l’industria e un Dialogo strategico con gli agricoltori che serviranno ad aggiustare il tiro della presidente uscente, per non ripetere gli stessi errori anche nel prossimo (eventuale) mandato.

Competitività, da un lato. Difesa (industriale), dall’altra. Saranno due i pilastri della prossima legislatura, se von der Leyen verrà riconfermata alla guida dell’esecutivo europeo e non sembra intenzionata a ripetere ‘l’errore politico’ di concentrarla sulla rivoluzione verde.

Non più Green Deal, ma Industrial Deal. Ovvero, un accordo industriale europeo per integrare il Green Deal e mantenere posti di lavoro di alta qualità per i lavoratori europei in Europa. E’ quanto chiedono i 73 industriali europei nella ‘Dichiarazione di Anversa per un accordo industriale europeo’ siglata oggi, mentre nella città belga era in corso il vertice sull’industria europea con la presidente della Commissione europea e il primo ministro belga, Alexander de Croo. “Per raggiungere la neutralità climatica entro il 2050 e raggiungere l’obiettivo del 2040 recentemente comunicato, la produzione di energia elettrica in Europa dovrà moltiplicarsi e gli investimenti industriali dovranno essere sei volte superiori rispetto al decennio precedente”, si legge nella dichiarazione. “Questa enorme sfida arriva proprio mentre sia le grandi aziende che le PMI si trovano ad affrontare la più grave recessione economica degli ultimi dieci anni, la domanda sta diminuendo, i costi di produzione aumentano e gli investimenti si spostano verso altre regioni”.

Senza una politica industriale mirata, avvertono gli industriali firmatari, “l’Europa rischia di diventare dipendente anche dai beni di prima necessità e dai prodotti chimici. L’Europa non può permettersi che ciò accada”. Il riferimento è alle pressioni che il settore vive da parte del sostegno finanziario dell’Inflation Reduction Act (IRA) statunitense che in Europa manca “e della sua facilità di accessibilità, una sovraccapacità cinese e l’aumento delle esportazioni verso l’Europa aumentano ulteriormente la pressione sull’industria europea. Le nostre aziende affrontano questa sfida ogni giorno”, mettono in guardia.

Tags: industriaUeVon der Leyen

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Ursula von der Leyen Collegio dei commissari 2019
Politica

Von der Leyen, luci e ombre della prima donna alla guida della Commissione. Ora in corsa per la conferma

19 Febbraio 2024
Green Economy

Green economy, la leadership Ue non c’è. “Entrata più tardi nella corsa al clean-tech”

19 Febbraio 2024
Ursula von der Leyen Industria della Difesa
Politica

La Commissione Ue è pronta a presentare la strategia per l’industria della difesa europea

16 Febbraio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione