- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Europee2024, il Parlamento lancia la campagna di comunicazione a 100 giorni dalle elezioni

Europee2024, il Parlamento lancia la campagna di comunicazione a 100 giorni dalle elezioni

Un portale tematico, una community per la partecipazione attiva, e gli accordi con i network Enex e EBU. Obiettivo: contrastare la contro-informazione di Russia e Cina e la narrativa degli euro-scettici

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
22 Febbraio 2024
in Politica
La campagna del Parlamento Ue per le elezioni europee del 2019. Pronta la campagna per le elezioni 2024 [foto: imagoeconomica]

La campagna del Parlamento Ue per le elezioni europee del 2019. Pronta la campagna per le elezioni 2024 [foto: imagoeconomica]

Bruxelles – Come lavora il Parlamento europeo, perché è importante quello che fa e come incide nella vita di tutti i giorno di ogni cittadini. A 100 giorni delle elezioni europee l’eurocamera lancia la sua campagna di informazione e sensibilizzazione per l’elettorato a 12 stelle. Da qui a inizio giugno si intende insistere sull’importanza di un voto quanto mai delicato.

Un portale appositamente dedicato in tutte le lingue ufficiali dell’Ue con tante informazioni utili, aggiornamenti sugli Stati membri, e la possibilità di registrarsi nella community concepita per favorire la partecipazione attiva nell’organizzazione e nella promozione delle elezioni, con la narrativa del caso. Perché insistere si tradurrà in ‘martellare’ e ‘indirizzare’. Quello che preoccupa a Bruxelles è la disinformazione e l’ingerenza di Paesi stranieri nel dibattito politico. In risposta alla contro-informazione in agguato fuori dall’Ue, l’Ue intende rispondere con una macchina di comunicazione all’altezza della sfida.

La commissaria per i Valori e la trasparenza, Vera Jourova, è molto preoccupata in particolare per la disinformazione che “massicciamente” sta producendo e disseminando la Russia, più ancora di Cina e Iran. Da qui l’esigenza di indirizzare il dibattito nel giusto canale, con azioni continue e mirate. Il Parlamento europeo ha già sottoscritto un accordo con Enex per produzione di materiale audio-visivo, e lo stesso conta di fare con EBU – European Broadcasting Union per permettere una più capillare discussione delle tematiche europee e stimolare il dibattito vero, pulito da interferenze esterne.

Oltre ad affidarsi a network esterni e indipendenti, Il Parlamento intende usare il proprio servizio audio-visivo interno per confezionare clip sulla risposta dell’Ue e del Parlamento alla crisi di COVID-19, il sostegno all’Ucraina, la lotta al cambiamento climatico. Tutto quello che serve per convincere l’elettorato europeo a recarsi alle urne per una giusta causa, l’Unione europea e la sua natura ‘giusta’. La macchina dell’informazione europea dunque è avviata, e non riguarda solo un esercizio di propaganda contro le ingerenze esterne.

C’è da convincere gli europei a non cedere alle promesse facili delle forze anti-europeiste ed euro-scettiche che proliferano all’interno degli Stati membri della stessa Unione europea. L’estrema destra, sovranista e nazionalista, potrebbe uscire dalle urne con una forza tutta nuova, e anche in questa ottica il Parlamento europeo si attiva per informare i cittadini sul perché più Europa è meglio di meno Europa.

Uno scenario, quello di forze euro-scettiche e sovraniste più forti, possibile anche per effetto del partito degli indecisi e dell’astensionismo che lo alimenta. La partecipazione al voto europeo non sembra essere altissima, e questo è vero soprarttutto in Italia. La campagna per il voto lanciata dal Parlamento europeo intende rispondere anche a questo.

Tags: disinformazioneelezioni europeeelezioni europee 2024europee2024europee24fake newsparlamento europeoUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

RAFFAELE LANGELLA - DG CONFINDUSTRIA , STEFAN PAN - DELEGATO PER L'EUROPA CONFINDUSTRIA , CARLO CORAZZA - DIRETTORE UFFICIO IN ITALIA DEL PARLAMENTO EUROPEO , CARLO BONOMI - PRESIDENTE CONFINDUSTRIA
Economia

Europee, Confindustria ai candidati: Confrontiamoci. E lancia le sue proposte con ‘Fabbrica Europa’

20 Febbraio 2024
Imagoeconomica
Editoriali

Le europee ci riguardano tutti, perché riguardano il nostro quotidiano

1 Dicembre 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione