- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Bei al lavoro per l’agenda della difesa. Presentato il piano di investimenti

Bei al lavoro per l’agenda della difesa. Presentato il piano di investimenti

Attenzione per le tecnologie a duplice uso civile e militare. Obiettivo: sostenere le piccole e medie imprese del settore. Van Peteghem: "La Banca può aiutare i governi a mobilitare i fondi necessari"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
23 Febbraio 2024
in Economia

Bruxelles – Avanti come previsto, con un’agenda e una strategia mirata per più investimenti nella difesa. La Banca europea per gli investimenti (Bei) presenta il proprio programma di lavoro ai ministri dell’Economia e delle finanze dell’Ue, riuniti a Gent per i lavori informali dell’eurogruppo in formato allargato a 27 e dell’ecofin. Loro, gli azionisti dell’istituto di credito, hanno fatto il punto dettagliato della situazione.

Nadia Calviño, presidente della Bei, ha messo sul tavolo i piani per aumentare i finanziamenti del Gruppo BEI per la sicurezza e la difesa dell’Europa. “Forte attenzione” viene data alle nuove tecnologie, alle infrastrutture critiche come il controllo delle frontiere, alla sicurezza informatica, allo spazio e soprattutto alle tecnologie a duplice uso o ‘duali’ come i droni. Sono soprattutto queste la chiave per quel passaggio verso il sostegno all’industria più militare, e a un tipo di investimenti mai sostenuto finora. Ci sta ragionando, di concerto con la Commissione Europea e altre principali parti interessate sull’ambito e sulla definizione delle tecnologie a duplice uso, fa sapere Calviño alla fine dei lavori.

“La Bei può aiutare i governi a mobilitare i fondi necessari per finanziare le sfide che dobbiamo affrontare, come la difesa, il clima e la competitività”, sottolinea Vincent van Peteghem, ministro delle Finanze del Belgio e presidente del board della Banca. Affermazioni che confermano come sia proprio l’istituto creditizio di Lussemburgo a dover giocare un ruolo fondamentale nella nuova definizione di un’Europa sempre più militare. In questo percorso essenziale sarà anche il contributo delle piccole e medie imprese (Pmi). La strategia della Bei intende aumentare sostegno ed espansione di questi soggetti in un settore divenuto improvvisamente mai così strategico.

Tags: Banca europea per gli investimentibeibeni dualidifesaimpreseinvestimentipmisicurezzaUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Economia

BEI per il militare? Nell’UE che vuole più investimenti nella difesa la Banca gioca un ruolo centrale

8 Febbraio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione