- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Lagarde ragiona a un taglio dei tassi, a patto che sia “sostenibile”

Lagarde ragiona a un taglio dei tassi, a patto che sia “sostenibile”

La presidente della Bce in Parlamento europeo: "Deflazione continuerà, ma consiglio direttivo deve essere fiducioso di arrivare bene al nostro obiettivo del 2 per cento"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
26 Febbraio 2024
in Economia

Bruxelles – Timidamente adesso Christine Lagarde inizia a considerare l’ipotesi di un taglio dei tassi di interesse. Lo ammette implicitamente la presidente della Banca centrale europea, come sempre facendo attenzione a non sbilanciarsi. Perché i mercati guardano, gli investitori stanno a guardare, e perché fare promesse implica esporsi, in un momento che resta delicato e dunque da gestire con le cautele del caso. Però, ammette la numero dell’eurotower, si può iniziare a ragionare in altri termini.

“L’attuale processo di disinflazione dovrebbe continuare” nei prossimi mesi, sostiene Lagarde intervenendo nel dibattito dell’Aula del Parlamento europeo riunito in sessione plenaria a Strasburgo. Se così fosse, verrebbe meno la necessità di mantenere una condotta decisa delle politiche monetarie. Tradotto: se l’inflazione dovesse continuasse a diminuire verrebbero meno i motivi sottesi alle decisioni prese fin qui e invertire il percorso di rialzi dei tassi di interesse condotta fin qui. Quindi tagliare. Si potrebbe fare, a patto di essere certi che è il caso di procedere in tal senso. “Il Consiglio direttivo deve essere fiducioso che questo processo di deflazione ci porterà in modo sostenibile al nostro obiettivo del 2 per cento“.

Da Lagarde nessuna promessa, ma la disponibilità a considerare l’eventualità di ritornare sui passi qualora e quando ce ne fossero le condizioni. Perché, avverte la presidente della Bce,, rispetto a un processo di riduzione dell’inflazione, parallelamente ” gli alti prezzi dell’energia e l’aumento dell’instabilità geopolitica rappresentano una minaccia per la competitività dell’area dell’euro“, al pari di fattori di rischio.

Si continuerà a fare affidamento sui dati e l’andamento del contesto globale. L’impostazione della Bce dunque non cambia. I tassi non saranno aumentati, saranno lasciati ai livelli attuali (4,5 per cento quello sulle operazioni di rifinanziamento principale, 4,75 il tasso di interesse sulla linea di rifinanziamento marginale, e 4 per cento il tasso di interesse sulla linea di deposito), e fermi da ottobre.

Tags: Banca Centrale europeabceChristine LagardeenergiaeurozonainflazioneMedio Orientetassitassi di interesse

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Christine Lafarde, l'attuale direttrice del Fondo monetario internazionale
Economia

Lagarde non si sbilancia sul taglio dei tassi e insiste sulla ricerca di risorse per la transizione

15 Febbraio 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

La BCE lascia invariati i tassi. Lagarde: “Prematuro parlare di tagli”

25 Gennaio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione