- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » La tragedia del cantiere di Firenze al Parlamento europeo. Previsto un dibattito mercoledì 28 febbraio

La tragedia del cantiere di Firenze al Parlamento europeo. Previsto un dibattito mercoledì 28 febbraio

In Italia ogni sei ore una vittima sul lavoro, in Francia già 53 dall'inizio dell'anno. La Sinistra chiede che la Commissione europea risponda in aula del diritto a un ambiente sano e sicuro: "È tempo di rendere visibile l'invisibile"

Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
26 Febbraio 2024
in Cronaca
cantiere firenze

Dall’inviato a Strasburgo – Luigi, Mohamed, Muhamed, Bouzekri, Taoufik. I nomi dei cinque operai morti nel crollo del cantiere del supermercato Esselunga a Firenze lo scorso 16 febbraio, ricordati all’Eurocamera di Strasburgo. Su richiesta del gruppo della Sinistra europea, mercoledì 28 febbraio l’emiciclo terrà un dibattito sulla prevenzione delle morti sul lavoro in seguito alla tragedia di Firenze.

Dopo aver espresso le condoglianze ai familiari delle vittime, l’eurodeputata de La France Insoumise, Marina Mesure, ha snocciolato qualche numero: “In Italia un lavoratore perde la vita ogni sei ore, in Francia sono già 53 le morti sul lavoro dall’inizio dell’anno”. In tutta l’Unione europea, secondo i dati Eurostat relativi al 2021, sono stati registrati 3347 incidenti fatali sul lavoro. Cifre allarmanti che fotografano una situazione “insostenibile e rivoltante”, di cui “non parla nessuno”.

Al dibattito proposto dalla Sinistra – e approvato con 238 voti a favore, 81 contrari e 6 astensioni – parteciperà anche la Commissione europea, che sarà chiamata a rispondere alla necessità di garantire il diritto a un’ambiente di lavoro sano e sicuro, diritto fondamentale stabilito dalle Nazioni Unite. “È tempo di rendere visibile l’invisibile”, ha concluso Mesure.

Tags: firenzemorti sul lavoroplenaria

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Cop29
Green Economy

Clima, l’Eurocamera chiede ai leader riuniti alla Cop29 di sposare il principio “chi inquina paga”

14 Novembre 2024
Donald Trump
Politica Estera

La presidenza Trump al centro del dibattito all’Eurocamera. Borrell: “Dobbiamo essere pronti”

13 Novembre 2024
Politica Estera

Tra cessate il fuoco e l’embargo sulle armi a Israele, il Libano infiamma gli eurodeputati italiani

22 Ottobre 2024
Viktor Orban Ungheria
Politica

L’Ungheria tira dritto sui visti agevolati per russi e bielorussi. Da Orbán nessuna risposta ai dubbi Ue

12 Settembre 2024
medicinali
Politica

Medicinali alla portata di tutti i cittadini europei, l’Eurocamera approva la riforma del mercato farmaceutico

10 Aprile 2024
Tunisia Ue Kais Saied
Politica Estera

L’Eurocamera vuole vederci chiaro sui 150 milioni di assistenza macroeconomica sborsati alla Tunisia

14 Marzo 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione