- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Non riferisce sulle condizioni di lavoro, Amazon bandita dal Parlamento Ue

Non riferisce sulle condizioni di lavoro, Amazon bandita dal Parlamento Ue

I questori dell'istituzione decidono per il ritiro degli accessi ai rappresentanti della piattaforma. Esultano i sindacati europei. L'Etuc: "Applicare la decisione anche ai suoi consulenti"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
27 Febbraio 2024
in Politica

Bruxelles – Amazon e i suoi rappresentanti banditi dal Parlamento europeo. Scarsa disponibilità a collaborare e l’istituzione comunitaria decide di chiudere le porte al noto gigante del web. I rappresentanti del noto brand sono stati invitati a più riprese in audizione dai parlamentari europei, per discutere delle condizioni di lavoro nei magazzini Amazon. Invita declinati troppe volte, tanto che l’audizione non c’è mai stata e i questori del Parlamento europeo hanno deciso di ritirare gli accrediti. Niente più accesso in Parlamento.

 

BREAKING: Amazon will be banned from the European Parliament!

After weeks of mounting pressure by trade unions, civil society and Members of the European Parliament, Amazon’s lobbyists will no longer be able to access its premises.

Our reaction: https://t.co/izj0HEUybV pic.twitter.com/wXXX9bKK5U

— UNI Europa (@UNI_Europa) February 27, 2024

A dare la notizia è Uni Europa, la sigla sindacale rappresentativa dei lavoratori del settore servizi, che aveva sollevato il tema e chiesto a gran voce che l’istituzione comunitaria prendesse provvedimenti per la mancata collaborazione. Oliver Roethig, segretario regionale di UNI Europa, parla di “vittoria“. Perché, spiega, con la sua decisione “il Parlamento europeo ha tracciato una chiara linea rossa: il comportamento antidemocratico di Amazon non sarà tollerato, sia nei confronti dei sindacati che dei parlamenti”. 

E’ la seconda volta nella storia del Parlamento europeo che a una lobby viene cancellato il permesso di accesso nell’istituzione. La prima volta fu nel 2017, nei confronti di Monsanto.

Esulta anche Esther Lynch, segretario generale della Confederazione europea dei sindacati (Etuc). “Amazon si rifiuta di rispondere al Parlamento Ue, ed è giusto che le venga tolto l’accesso”. Non basta, però. Lynch invita il Parlamento europeo una linea ancora più severa. “Chiediamo che questa decisione si applichi a tutti i lobbisti di Amazon, compresi i suoi consulenti”.

Sono in totale 14 i badge ritirati. Tanti sono i lobbisti di Amazon accreditati presso l’istituzione comunitaria, spiega a Eunews la responsabile per il Lavoro e gli affari sociali del gruppo S&D, Agnes Jongerius, convinta sostenitrice dell’azione intrapresa. “Oltre a non presentarsi all’audizione hanno rifiutato due volte una delegazione della commissione Lavoro nei magazzini in Germania e Polonia“, lamenta.

L’azienda non ci sta e contrattacca. “Abbiamo ripetutamente espresso la nostra disponibilità a confrontarci con i membri della commissione Lavoro e in diverse occasioni li abbiamo invitati a visitare le nostre strutture”, fa sapere Amazon in una nota. “L’invito è ancora valido e saremmo lieti di avere l’opportunità di mostrare gli investimenti che abbiamo fatto per garantire che i nostri ambienti di lavoro siano moderni, inclusivi e sicuri”. Nella stessa nota si precisa che “Amazon partecipa regolarmente alle attività organizzate dal Parlamento Europeo e da altre istituzioni dell’Ue, comprese le audizioni parlamentari, e continua a impegnarsi a partecipare a un dialogo equilibrato e costruttivo sulle questioni che riguardano i cittadini europei”.

Per questo motivo “siamo molto delusi da questa decisione”, continua Amazon. “In qualità di azienda attiva nell’Unione Europea da oltre 25 anni e con più di 150mila dipendenti a tempo indeterminato, prendiamo molto sul serio il nostro impegno con i decisori politici a Bruxelles e in tutta Europa. Il nostro impegno continua nonostante questa decisione”.

Tags: amazonEtucgruppi di interesselobbyparlamento europeosindacati europeitrasparenzaUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Mercati Digitali Digital Markets Act
Digital

Sono 6 le piattaforme gatekeeper che devono rispettare gli obblighi del Digital Markets Act. Esclusa Samsung

6 Settembre 2023
Aspirapolvere Robot iRobot Amazon
Digital

L’Antitrust Ue contro la polvere nascosta sotto il tappeto da Amazon. Avviata un’indagine sull’acquisizione di iRobot

7 Luglio 2023
Economia

Amazon multata per un miliardo per posizione dominante in Italia. Bruxelles: merito della rete per il funzionamento delle regole della concorrenza

10 Dicembre 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione