- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Parlamento Europeo e Cese firmano un memorandum d’intesa verso le elezioni di giugno

Parlamento Europeo e Cese firmano un memorandum d’intesa verso le elezioni di giugno

I presidenti Roberta Metsola e Oliver Röpke hanno siglato a Strasburgo un documento che rafforza la cooperazione tra le due istituzioni Ue per spingere l'affluenza alle urne, in particolare tra non votanti ed elettori alle prime armi. Maggiore coordinamento anche contro la manipolazione delle informazioni

Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
27 Febbraio 2024
in Politica
Oliver Ropke Roberta Metsola Parlamento Ue Cese

Bruxelles – Quando mancano 100 giorni alle elezioni europee di inizio giugno, le istituzioni dell’Unione serrano i ranghi per spingere quanti più cittadini alle urne, con un bagaglio di informazioni attendibili più consistente possibile. È in quest’ottica che oggi (27 febbraio) a Strasburgo, a margine della sessione plenaria del Parlamento Europeo, i presidenti dell’Eurocamera e del Comitato Economico e Sociale Europeo (Cese) – rispettivamente Roberta Metsola e Oliver Röpke – hanno siglato un memorandum d’intesa per rafforzare la collaborazione in vista dell’appuntamento elettorale del 6-9 giugno nei 27 Paesi membri dell’Ue.

Oliver Ropke Roberta Metsola Parlamento Ue Cese
Da sinistra: il presidente del Comitato Economico e Sociale Europeo (Cese), Oliver Röpke, e la presidente del Parlamento Europeo, Roberta Metsola (27 febbraio 2024)

Lo scopo del documento è quello di individuare le aree in cui le due istituzioni possono approfondire la cooperazione per promuovere la diffusione di una corretta informazione tra i cittadini in vista delle elezioni europee. In particolare per aumentare l’affluenza alle urne – soprattutto tra i non votanti e gli elettori alle prime armi – e per contrastare la disinformazione e la manipolazione delle informazioni. “Le elezioni europee saranno una cartina di tornasole della democrazia europea”, ha commentato il presidente del Cese Röpke, rivendicando per la sua istituzione di rappresentare “la piattaforma della società civile che si batte per questa democrazia”. È proprio grazie al memorandum d’intesa siglato oggi con la presidente del Parlamento Ue Metsola che sarà possibile “svolgere un ruolo più attivo nel periodo che precede le elezioni“.

Comitato Economico e Sociale Cese pareriSecondo quanto emerge dai punti d’intesa tra le due istituzioni, il Cese inviterà i rappresentanti dell’Eurocamera a partecipare alla Settimana della società civile in programma dal 4 al 7 marzo e ai dibattiti prima e dopo l’appuntamento elettorale, e sarà prevista una stretta collaborazione per l’organizzazione delle rispettive Giornate dell’Europa e delle Porte aperte (il 4 maggio a Bruxelles). Da parte sua, il Parlamento Ue condividerà con il Comitato il suo kit di strumenti per la stampa e per i deputati, il suo manuale inter-istituzionale e gli strumenti di comunicazione, a sua volta coinvolgendo i rappresentanti del Cese agli eventi legati alle elezioni europee – sia nelle capitali sia a Bruxelles – e condividendo l’accesso alle piattaforme What Europe does for me e together.eu. Infine, il Cese adotterà una risoluzione prima delle elezioni europee e un secondo documento trasversale per comunicare le aspettative della società civile per i prossimi mandati di Parlamento e Commissione.

Tags: comitato economico e sociale europeocomitato economico socialeelezioni europeeelezioni europee 2024europee24Oliver Röpkeparlamento europeoroberta metsola

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Cese Allargamento Ue Rama Spajic Albania Montenegro Cese
Politica Estera

L’iniziativa sull’allargamento Ue del Cese inaugurata sotto gli occhi dei premier di Albania e Montenegro

15 Febbraio 2024
Agricoltori Proteste Trattori
Politica

Il Cese al fianco degli agricoltori: “Servono misure Ue per garantire il futuro del settore”

7 Febbraio 2024
Cese Oliver Röpke
Politica

Il Comitato Economico e Sociale Europeo ha un nuovo presidente. L’ex-sindacalista Röpke ne prende il timone

26 Aprile 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione