- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Via libera Ue, Italo-Ntv in mano a svizzeri e statunitensi

Via libera Ue, Italo-Ntv in mano a svizzeri e statunitensi

L'Antitrust comunitario dice 'sì' al controllo congiunto di Msc (49,23 per cento) e Global Investment (34,38 per cento). La compagnia di treni alta velocità diventa ora a maggioranza straniera ed extra-Ue

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
28 Febbraio 2024
in Economia

Bruxelles – Italo addio. Prima americana, poi svizzera, infine elvetico-statunitense. Quel che è certo è che la compagnia ferroviaria attiva nell’alta velocità smette definitivamente, in modo ufficiale e una volta di più, di essere principalmente italiana e comunitaria. La Commissione europea dà il via libera all’acquisizione del controllo congiunto agli svizzeri di Msc e agli statunitensi di Global Investment. Saranno questi due gruppi a gestire l’azienda fondata nel 2006 da Luca Cordero di Montezemolo, Gianni Punzo, Diego Della Valle e Giuseppe Sciarrone.

Nel 2018 Ntv era già stata ceduta a Global Investment, con tanto di beneplacito dell’esecutivo comunitario. Poi a ottobre 2023 l’arrivo di Msc, che rileva ciò che dell’italianità rimaneva del trasporto passeggeri alta velocità alternativo a Trenitalia acquisendo il 50 per cento del pacchetto azionario. Adesso il nuovo assetto.  In base alla proposta di operazione notificata alla Commissione Ue, Msc manterrà il 49,23 per cento delle azioni, mentre Global Investment il 34,38 per cento. Italo-Ntv è dunque all’83,61 per cento in mano a operatori extra-Ue.

Tuttavia resta, sia pur formalmente, un pezzo di Unione europea, poiché Msc controllerà la compagnia attiva nel trasporto ferroviario alta velocità attraverso Sas – Shipping Agencies Services, holding di Msc con sede in Lussemburgo. Sas opera nel settore dei servizi di trasporto marittimo di container, crociere oceaniche, servizi di trasporto marittimo di passeggeri, servizi di operatori turistici e di agenzie viaggi. Global Investments è invece investitore infrastrutturale nel settore dell’energia, dei trasporti, del digitale, dell’acqua e dei rifiuti.

Le nozze tra questi due gruppi così diversi tra loro ha indotto l’Antitrust comunitario a ritenere che la proposta di operazione commerciale non comporti problemi per il funzionamento del mercato interno né per la concorrenza del settore in cui è attivo Italo. Da qui il via libera, arrivato dopo nemmeno un mese di verifiche. La richiesta di concentrazione è stata depositata e registrata a Bruxelles il 2 febbraio.

Tags: alta velocitàAntitrustconcorrenzaitaliaitaloMsctrasportitrasporto ferroviariotreniUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

enindustry

Italo l’americano, via libera Ue ad acquisto di Ntv da parte degli statunitensi

5 Aprile 2018
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione