- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Terrorismo: in Belgio sale l’allerta, nel 2023 registrate 100 minacce in più sull’anno prima

Terrorismo: in Belgio sale l’allerta, nel 2023 registrate 100 minacce in più sull’anno prima

La maggior parte delle segnalazioni ha riguardato l'area di Bruxelles

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
1 Marzo 2024
in Cronaca
terrorismo, bruxelles, armi

Bruxelles – L’anno scorso in Belgio sono state registrate 332 segnalazioni di potenziali minacce legate al terrorismo o all’estremismo, rispetto alle 236 dell’anno precedente. Si tratta di un aumento del 41 per cento, secondo i dati pubblicati venerdì dall’Unità di coordinamento per l’analisi delle minacce (CUTA).

Secondo la CUTA, l’aumento è dovuto principalmente al conflitto israelo-palestinese e all’attacco a Bruxelles del 16 ottobre. Da quell’evento, in cui un uomo ha ucciso a colpi di pistola due tifosi di calcio svedesi, il livello generale di minaccia terroristica è passato da 2 a 3 su una scala di 4.

Livello 3

Il livello 1 indica una minaccia bassa e il livello 2 una minaccia media. Il Belgio è al livello 3 da diversi mesi, il che significa una minaccia seria. Il passaggio al livello 4 indicherebbe una minaccia molto grave. Sulla base di questa analisi, vengono adottate misure preventive e protettive visibili e meno visibili per proteggere la popolazione, gli individui chiave e le istituzioni, spiega l’agenzia di stampa Belga.

La maggior parte delle minacce è avvenuta per telefono, e-mail o in forma anonima. L’anno precedente, invece, le minacce erano state generalmente rivolte attraverso i social network e le applicazioni di messaggistica, ha dichiarato l’organizzazione.

Circa il 55 per cento delle segnalazioni è stato classificato come minaccia bassa, mentre poco più di un terzo è stato classificato come minaccia media. Circa il 7 per cento è stato classificato come grave. Solo una è stata considerata molto grave e imminente: l’attacco del 16 ottobre 2023.

Area di Bruxelles

Come nel 2022, la maggior parte delle segnalazioni di minacce riguardava l’area di Bruxelles, seguita da Anversa, Liegi, Gand e Mons. La maggior parte delle minacce proveniva da individui che intendevano agire da soli. Oltre il 40 per cento delle minacce era legato all’estremismo islamico.

Le minacce provenienti dall’estero, in particolare da regimi che prendono di mira gli oppositori politici belgi, hanno rappresentato circa il 6 per cento dei casi. L’estremismo di destra è stato responsabile del 5 per cento. Gli obiettivi variavano a seconda dell’ideologia, spesso prendendo di mira individui specifici, servizi di sicurezza, autorità politiche o edifici pubblici.

Tags: Belgiominacceterrorismo

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Manifestazione dell'opposizione al regime degli ayatollah in Iran [Bruxelles, 17 ottobre 2024]
Politica Estera

Iran, l’opposizione al regime degli Ayatollah sfila a Bruxelles: “L’Ue riconosca le Guardie della rivoluzione come terroristi”

17 Ottobre 2024
La sede del Comune di Ixelles (Fonte: Comune di Ixelles)
Politica

Comunali in Belgio: I Verdi contengono le previste perdite, ma scatta la protesta per il “tradimento” dei socialisti

15 Ottobre 2024
Figura 11
Economia

Inflazione nell’Eurozona a 2,2 per cento ad agosto 2024: più che dimezzata rispetto al 2023

18 Settembre 2024
La presidente del Consiglio italiana, Giorgia Meloni (foto: Imagoeconomica)
Politica

A tempo quasi scaduto, mancano solo i commissari Ue di Italia, Belgio e Bulgaria

28 Agosto 2024
Pavel Durov, fondatore e ad di Telegram [foto: imagoeconomica]
Cronaca

‘No comment’ della Commissione sull’arresto dell’ad di Telegram: “Caso francese”

27 Agosto 2024
Il parlamento di Namur e la cittadella [foto: Wikimedia Commons]
Notizie In Breve

La Vallonia sceglie Namur come capitale europea della cultura 2030, si attende la decisione finale

23 Agosto 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione