- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Ita-Lufthansa, Vestager: “Spetta alle aziende decidere”

Ita-Lufthansa, Vestager: “Spetta alle aziende decidere”

La commissaria per la Concorrenza: "Caso complicato, ma come altri che ho visto. Sulla fattibilità dell'affare spetta a loro"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
4 Marzo 2024
in Cronaca
Un aeromobile di Ita all'aeroporto di Roma Fiumicino [foto: Emanuele Bonini]

Un aeromobile di Ita all'aeroporto di Roma Fiumicino [foto: Emanuele Bonini]

Bruxelles – Fusione Ita-Lufthansa, “spetta alle aziende decidere”. La commissaria per la Concorrenza, Margrethe Vestager, vuole mettere le cose in chiaro: l’esecutivo comunitario rispetterà i propri obblighi e svolgerà i proprio compiti, senza pressioni né ingerenze. I vettori dovranno fare la loro parte.  Di fronte alla critiche dell’operatore tedesco, che ha minacciato di far saltare il tavolo delle trattative di fronte ai dubbi dell’Ue, Vestager tira dritto. Non è compito dell’Anitrust comunitario definire come rendere sostenibile, e quindi accettabile per mercato unico e concorrenza, un’acquisizione di impresa. Quello spetta agli operatori economici. “Per come la vedo io, abbiamo discussioni aperte, abbastanza buone, con le società in questione”.

Vestager dunque minimizza. In conferenza stampa ricorda che nel caso in questione “siamo nella fase due”. Vuol dire che si è andati oltre la fase preliminare, e se il dossier non è stato chiuso nonostante l’indagine approfondita avviata a Bruxelles,  vuol dire che possono esserci margini per farlo avanzare ulteriormente. “Ovviamente stiamo discutendo attivamente con le aziende, in modo che possano capire cosa fare, come affrontare questo problema”, e giungere ad una conclusione soddisfacente.

Da parte di Vestager c’è massima disponibilità, nei limiti del possibile. “Siamo qui per assicurarci che ci sia ancora concorrenza nei mercati in cui le aziende si fondono”. Detto questo, “spetta alle aziende capire qual è l’equilibrio tra i problemi che dovremmo risolvere e la razionalità dell’affare”. Quello Ita-Lufthansa  “è un caso di fusione complicato, ma è un caso di fusione come altri che ho visto”.

Perché i due vettori possano convolare a nozze, ricorda la commissaria europea, occorre che “la gente possa godere del fatto che c’è concorrenza nel settore aereo, e quindi di innovazione e di prezzi accessibili“. Una soluzione potrebbe essere quella di rinunciare a fasce orarie di atterraggio e decollo a vantaggio di  operatori terzi, anche se “la cessione degli slot non sempre è la soluzione”.

Tags: concorrenzaITALufthansaMargrethe Vestagertrasportitrasporto aereoUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Un velivolo Ita all'aeroporto di Fiumicino [foto: Emanuele Bonini]
Economia

Dubbi Ue sull’operazione Ita-Lufthansa, avviata analisi approfondita

23 Gennaio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione