- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Ue, le donne che lavorano sono soprattutto segretarie e assistenti

Ue, le donne che lavorano sono soprattutto segretarie e assistenti

I dati Eurostat fotografano la composizione di genere del mercato del lavoro a dodici stelle. Per le donne principalmente ruolo da aiutanti. Solo il 34,7 per cento è manager

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
4 Marzo 2024
in Economia
Office and Administrative Support Workers - DPLA  [foto: Wikimedia Commons]

Office and Administrative Support Workers - DPLA [foto: Wikimedia Commons]

Bruxelles – Maestre, segretarie, infermiere. Le donne nel mondo del lavoro sono soprattutto questo. Ci sono figure professionali che più di altre sono ‘rosa’ per numero di addetti, ed Eurostat procede al ‘censimento di categoria’. A lavorare sono soprattutto uomini, stando ai dati. Alla fine del terzo trimestre del 2023, nell’Ue, la maggioranza degli occupati di età compresa tra 15 e 64 anni risultavano maschi (53,5 per cento contro al 46,5 per cento), ma ciò non toglie che ci sono settori dove a farla da padrone sono le donne. Soprattutto quello di aiutanti.

Nello specifico, sottolinea l’istituto di statistica europeo, le donne rappresentavano la quota maggiore per ciò che riguarda gli impiegati di supporto (65,8 per cento), addetti ai servizi e alle vendite (63,5 per cento), professionisti quali scienziati (54,3 per cento) e professioni elementari (53 per cento).

Più nello specifico, a livello Ue le donne costituiscono la stragrande maggioranza delle persone impiegate in professioni specifiche, tra cui assistenti all’infanzia e assistenti insegnanti (92,6 per cento del totale degli occupati), segretarie (89,3 per cento), insegnanti della scuola primaria e della prima infanzia (88,2 per cento), professionisti infermieristici e ostetrici (87,5 per cento) e colf e aiutanti domestici, alberghieri e d’ufficio (86,5 per cento).

Non ci sono dati a livello di singolo Stati membro, ma emerge un fatto: alla fine del terzo trimestre 2023 solo il 34,7 per cento dei manager erano donne. Un problema di lungo corso, la cui soluzione sembra essere lontana, perché è la stessa del 2017.

Tags: dati eurostatdonneeurostatlavorolavoro femminileUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

donne e scienza, in Italia ancora molto da fare [foto: Eurostat, elaborazione Eunews]
Cronaca

Donne e scienza, Italia ancora ultima nell’UE per partecipazione femminile

11 Febbraio 2022
Digital

In Italia solo due donne su cinque hanno competenze digitali. Dato tra i peggiori dell’UE

4 Marzo 2021
Politica

Europa, la forza delle donne

3 Aprile 2019
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione