- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cultura » Eine posto keine platz

Eine posto keine platz

Di Diego Marani ed Elke Burul, il primo spettacolo teatrale scritto in Europanto, la lingua anarchica, vernacolare ed effimera inventata da Marani nel 1996

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
6 Marzo 2024
in Cultura

Trieste – In un ufficio passaporti di una città italiana, un funzionario zelante chiede le generalità a una donna che ha bisogno di un passaporto per Berlino. Una pura formalità. Lei, però, non si sa da dove viene, qual è la sua residenza, ma soprattutto parla una lingua sconosciuta, una lingua mai sentita nemmeno dall’interprete. E’ una profuga? Una viandante? E cos’ha di speciale quello strano linguaggio che sembra mettere in discussione tutte le radicate certezze del funzionario?

Con un gioco ironico e delicato, “Eine posto keine platz”, di Diego Marani ed Elke Burul, il primo spettacolo teatrale scritto in Europanto, la lingua anarchica, vernacolare ed effimera inventata da Marani nel 1996, indaga questa possibilità e conduce lo spettatore in un viaggio ricco di nuovi e stimolanti interrogativi, inducendolo a considerare alcuni aspetti della nostra società con occhi diversi. Lo spettacolo è in scena al Teatro dei Fabbri di via dei Fabbri, 2 a Trieste il 15 e 16 marzo 2024, alle 20.30, per la rassegna di Teatro Contemporaneo della Contrada AiFabbri2.

Il dialogo surreale, a tratti comico e spiazzante, che si instaura tra la donna misteriosa e il funzionario, metterà a confronto non solo due mondi e due culture apparentemente inconciliabili, ma attraverso il fluire di una lingua che diventa rivendicazione di diritto alla libertà e alla trasformazione, le stesse categorie di pensiero dell’uomo verranno rese permeabili a una riflessione nuova e diversa. La lingua non è solo frutto di un retaggio antico, ma espressione del pensiero che evolve, che desidera modificare se stesso e la realtà che lo circonda.

“Eine posto keine platz”

di Diego Marani ed Elke Burul

15 e 16 marzo 2024, alle 20.30

Al Teatro dei Fabbri di Trieste per la rassegna di Teatro Contemporaneo della Contrada AiFabbri2.

Regia di Giovanni Boni. Con Valentino Pagliei, Elke Burul, Giovanni Boni.

Produzione ACTIS Associazione Culturale Teatro Immagine Suono

Tags: diego maraniTeatro Fabbri

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

parigi roma
Editoriali

Gemelli coltelli

8 Giugno 2023
referendum Brexit Manchester Ue Diego Marani
Cultura

Diego Marani nominato Direttore dell’Istituto di Cultura di Parigi

21 Dicembre 2020
La Biblioteca comunale ariostea di Ferrara.
Editoriali

La repubblica delle lettere

11 Ottobre 2020
Diego Marani
Notizie In Breve

Diego Marani a capo del Centro per il libro e la lettura (CEPELL) in Italia

18 Giugno 2020
Cultura

Sette racconti per sette giorni

6 Aprile 2020
Editoriali

Siam pronti alla morte

16 Marzo 2020
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione