- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Italia a rischio procedura infrazione per discriminazione dei giudici tributari

Italia a rischio procedura infrazione per discriminazione dei giudici tributari

Il commissario per il Lavoro, Schmit: "Stiamo valutando la conformità della legislazione nazionale riformata alle prescrizioni del diritto dell'Ue"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
8 Marzo 2024
in Cronaca

Bruxelles –  L’Italia a rischio procedura d’infrazione per la discriminazione dei giudici tributari e una legislazione nazionale che potrebbe non essere in linea con le norme comunitarie. La Commissione europea accende i riflettori sul Paese anche sulla scia delle pressioni esercitate da Aldo Patriciello (Fi/Ppe), che con tanto di interrogazione, chiede lumi. L’esecutivo comunitario adesso prende seriamente in esame la situazione, e non si possono escludere eventuali richiami all’ordine.

“La Commissione ha ricevuto di recente diverse denunce di giudici tributari”, rileva Nicolas Schmit, commissario europeo per il Lavoro e gli affari sociali, nella sua risposta. I denuncianti, ammette Schmit, “sollevano questioni di discriminazione per quanto riguarda le condizioni di lavoro, tra cui la remunerazione, le ferie annuali e le misure di sicurezza sociale”. Di fronte alla denunce Bruxelles si è attivata, accendendo i riflettori sull’Italia.

“Alla luce delle recenti denunce e delle informazioni supplementari fornite dai denuncianti, i servizi della Commissione stanno attualmente valutando la conformità della legislazione nazionale riformata alle prescrizioni del diritto dell’Ue“, fa sapere Schmit. Una precisazione dalle chiare implicazioni pratiche. Qualora le verifiche del caso dovessero accertare una mancata conformità del diritto italiano con quello europeo, la Commissione potrebbe intimare al governo i correttivi del caso. Tradotto: invio della lettera di costituzione in mora e l’automatica apertura della procedura d’infrazione.

Schmit anticipa già cosa stano guardando e cosa guarderanno i servizi competenti della Commissione.  Si lavora per “accertare lo status di lavoratore dei giudici tributari in riferimento all’acquis dell’Ue in materia di diritto del lavoro“. Più nello specifico, continua il commissario europeo, ci si concentra sul “rispetto del principio di non discriminazione dei lavoratori a tempo parziale rispetto ai lavoratori a tempo pieno comparabili alla luce delle differenze di trattamento tra i giudici tributari e i magistrati tributari
ai sensi delle norme nazionali riformate”. Il governo è avvisato.

Tags: Aldo Patriciellodiritto del lavorogiudici tributarigiustiziagoverno meloniitalialavoroNicolas Schmitprocedura d'infrazioneUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Cronaca

Cinque nuove procedure e un deferimento alla Corte, stangata UE all’Italia

9 Giugno 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione