- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Editoriali » Le mele e una tonnellata di adesivi inutili, sul taglio degli imballaggi si può fare ancora tanto

Le mele e una tonnellata di adesivi inutili, sul taglio degli imballaggi si può fare ancora tanto

Lorenzo Robustelli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LRobustelli" target="_blank">@LRobustelli</a> di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
8 Marzo 2024
in Editoriali

Mi piacciono molto le mele Pink Lady. Le compriamo sempre, ce ne sono sempre alcune proprio sul tavolo della nostra cucina, in un bel cestello “di design” che mi regalò anni fa un amico. Insomma, sono apprezzate e valorizzate. Devo dire che anche il mio cane ne adora i torsoli.

Però. Però ogni mela ha su un adesivo, un cuoricino, che garantisce che quella è una Pink Lady, “Simbolo ufficiale del piacere, è anche una garanzia di autenticità e della costanza della sua qualità per tutto l’anno; perché per essere una Pink Lady®, non basta volerlo”, spiega il sito dei produttori italiani (ma ce ne sono tanti nella altre due zone di produzione: in Francia, dove sono nate queste mele, e in Spagna).  Detto cuoricino è un adesivo, fatto di un materiale che sembra plastico, attaccato con una colla (che certamente non è di tipo dannoso alla salute). Lo stesso adesivo è prodotto in qualche fabbrica di adesivi, che consuma energia per stamparlo, tagliarlo, confezionarlo per la spedizione, e che lo fa poi trasportare dove sono le mele da etichettare. Di Pink Lady se ne producono molte, la coltivazione va molto bene, e l’ultima stagione ce ne ha regalate in totale nelle tre zone di produzione 225.000 tonnellate. Il che vuol dire, dividendo per un peso medio di 160 grammi (almeno, quelle che compro qui in Belgio pesano questo, ma credo che sia un valore standardizzato) circa 1.406.250.000 mele.

Non sono riuscito a pesare l’adesivo, è davvero un “niente”, ma quando ne attacchi un miliardo e quattrocentomila (forse un po’ meno, non tutta la produzione è destinata al commercio al dettaglio) immagino si tratti di numerose centinaia di chili. Di etichette inutili, anche perché sempre, o quasi, queste mele sono confezionate in scatole di cartone, riciclabile, certificato Fsc, cioè da agricoltura responsabile, che contengono di solito sei frutti. E sono dunque ben riconoscibili dai consumatori.

Su questa cosa degli imballaggi inutili entro un po’ in fissa, tempo fa ho scritto delle scatole per le capsule di caffè, che spesso hanno dei divisori interni per tenere queste capsule (di solito di alluminio, che qui in Belgio si riciclano) in bell’ordine. Bello e inutile, perché non si tratta di oggetti che possono rompersi urtando l’una contro l’altra: non sono uova.

Insomma, mi pare ci sia tanto da fare in questo settore degli imballaggi, mi sembra che la normativa europea ora in discussione abbia ragion d’essere e che margini per rendere questo servizio ai consumatori più sostenibile ce ne siano molti, anche considerando le piccole etichette inutili.

 

 

Tags: imballaggimelePink Lady

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

imballaggi
Agricoltura

Regolamento imballaggi, l’Eurocamera chiude la pratica. Con il divieto su plastica monouso per ortofrutta che non piace all’Italia

24 Aprile 2024
imballaggi
Economia

Imballaggi, confermato l’accordo Ue nell’ultimo passaggio in commissione Ambiente. Il voto in plenaria ad aprile

19 Marzo 2024
imballaggi
Economia

Stretta sugli imballaggi, l’Ue cerca l’accordo. La presidenza belga rivede il mandato per concedere flessibilità (anche) all’Italia

28 Febbraio 2024
Capsule di caffé Espresso [foto: Wikimedia Commons]
Politica

L’UE mette nel mirino il caffé: le capsule saranno imballaggi e trattate come tali

22 Gennaio 2024
Politica

Dagli imballaggi alla tassazione dell’energia, cosa resta in sospeso del Green Deal europeo

3 Gennaio 2024
Economia

Italia sola contro tutti al Consiglio sugli imballaggi. Gli Stati adottano il mandato e Pichetto si allinea con l’Eurocamera

18 Dicembre 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione