- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Da Bei e Banca Ifis 300 milioni per sostenere gli investimenti innovativi delle Pmi e Mid cap

Da Bei e Banca Ifis 300 milioni per sostenere gli investimenti innovativi delle Pmi e Mid cap

Il primo sottoscritto dalla Banca europea con una italiana interamente dedicato alla promozione di iniziative per l’innovazione nell’ambito del “Piano Nazionale Transizione 4.0”

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
11 Marzo 2024
in Economia
Ue pmi sud

Bruxelles – La Banca europea per gli investimenti (Bei) e Banca Ifis hanno siglato un accordo finalizzato a mettere a disposizione 300 milioni di euro di nuova finanza per sostenere gli investimenti innovativi 4.0 delle Pmi e Mid cap.

L’intesa prevede un finanziamento della Bei del valore nominale di 150 milioni di euro a favore di Banca Ifis, destinato principalmente a finanziamenti leasing volti a promuovere iniziative innovative nell’ambito del “Piano Nazionale Transizione 4.0”. In base all’accordo sottoscritto, Banca Ifis garantirà l’erogazione di un ulteriore plafond del medesimo importo, mettendo a disposizione delle imprese 300 milioni di euro complessivi.

Si tratta del quinto accordo tra Banca Ifis e Bei e della prima operazione in assoluto realizzata dalla Banca dell’Unione europea con un istituto bancario italiano per sostenere integralmente la transizione innovativa delle piccole e medie imprese. Con questa operazione, Bei e Banca Ifis raggiungono così la cifra di 700 milioni di euro di investimenti totali attivati negli ultimi 4 anni.

“Le piccole e medie imprese giocano un ruolo fondamentale nell’economia. Oltre a creare posti di lavoro, sono le imprese che tendono a investire maggiormente in ricerca e sviluppo e a adottare tecnologie emergenti,” dichiara Gelsomina Vigliotti, Vicepresidente della Banca europea per gli investimenti. “Grazie alla consolidata esperienza con Banca Ifis, puntiamo a facilitare l’accesso al credito per le Pmi con l’obiettivo di promuovere innovazione e stimolare la competitività del Paese”, aggiunge.

“Il fatto che una istituzione prestigiosa e autorevole come Bei ci abbia scelto come partner per dar vita al primo progetto di questo tipo rappresenta un importante riconoscimento alla nostra capacità di intercettare e soddisfare le esigenze delle aziende che hanno necessità di accelerare il percorso di innovazione per rimanere competitive sui mercati internazionali”, dichiara Ernesto Fürstenberg Fassio, Presidente di Banca Ifis.

Alla nuova linea di credito, con tassi di interesse più vantaggiosi, potranno avere accesso sia le Pmi (imprese fino a un massimo di 249 dipendenti a livello consolidato) che le Mid cap (imprese fino a un massimo di 2,999 dipendenti a livello consolidato), che necessitano di finanziare gli investimenti nell’innovazione o l’acquisto di beni innovativi previsti nel “Piano Nazionale Transizione 4.0” del Governo, anche nell’ambito di operazioni di leasing finanziario con durata minima di 24 mesi.

Tags: Banca Ifisbeipmi

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

bei
Green Economy

Bei e Cassa depositi e prestiti collaborano a supporto dell’economia “verde” italiana

4 Novembre 2024
Horizon aziende
Digital

Bruxelles aumenta a 1,4 miliardi i fondi per le aziende ad alto potenziale tecnologico

29 Ottobre 2024
Economia

La logistica in ambito Nato e Ue e le prospettive per le imprese al centro dell’incontro dell’Agenzia Ice

28 Ottobre 2024
Economia

‘Logistica: le prospettive della Nato e la cooperazione con l’Ue’: 28/10 online evento Ice per le imprese italiane

24 Ottobre 2024
[foto: Centro studi e ricerche del Parlamento europeo]
Green Economy

In Ue, il 93 per cento delle Pmi si impegna nella transizione verde (ma l’impatto ecologico resta alto)

18 Ottobre 2024
La sede della Banca europea per gli investimenti (BEI), a Lussemburgo [archivio]
Notizie In Breve

La Bei investe sul grafene: 20 milioni a supporto della produzione italiana

18 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione