- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cultura » Accordo Google Libri e Biblioteca reale del Belgio: oltre 100mila testi in digitale in tre anni

Accordo Google Libri e Biblioteca reale del Belgio: oltre 100mila testi in digitale in tre anni

Dalla storia ai trattati di medicina verranno convertite pubblicazioni che vanno dal 1600 alla fine del 1800. Ogni anno 30-40mila opere trasformate

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
13 Marzo 2024
in Cultura
La Biblioteca reale del Belgio, a Bruxelles, con davanti il monumento equestre ad Alberto I [foto: Wikimedia Commons]

La Biblioteca reale del Belgio, a Bruxelles, con davanti il monumento equestre ad Alberto I [foto: Wikimedia Commons]

Bruxelles – Molta storia nazionale, un po’ di storia d’Europa, e poi medicina, atlanti, pubblicazioni di autori italiani, tedeschi, spagnoli. Il tesoro del sapere conservato nella Biblioteca reale del Belgio (Kbr), con i suoi libri vecchi anche di secoli saranno presto riversati dagli scaffali su tablet, pc e smartphone. Grazie ad un accordo raggiunto con Google Libri, fra i 30mila e i 40mila tomi saranno digitalizzati ogni anno e per i prossimi tre anni, per arrivare ad avere in formato pdf e e-book oltre 100mila libri attualmente consultabili in maniera tradizionale.

A dare l’annuncio del via all’operazione di conversione dei manoscritti la stessa Biblioteca reale del Belgio. Bisognerà però attendere però almeno due anni prima di poter usufruire nel nuovo servizio di consultazione. L’accesso digitale ai libri sarà possibile a partire dal 2026, attraverso Belgica, la piattaforma digitale della Biblioteca reale, e anche attraverso la biblioteca digitale di Google.

Ci sono circa otto milioni tra libri e documenti conservati nella Biblioteca reale di Bruxelles. La speciale partnership tra l’ente e Google Libri riguarda opere che coprono il periodo che va dal XVII secolo alla fine del XIX secolo. Così facendo si potrà rendere accessibile tomi dal valore storico oggi da consultare con cautela e molta attenzione, data l’antichità delle pubblicazioni.

“Avere le nostre collezioni presenti su una piattaforma la cui visibilità e portata non hanno eguali è un’occasione unica per dare una seconda vita a numerose opere che ora saranno identificabili e accessibili ovunque e gratuitamente”, sottolinea un’entusiasta Sara Lammens, direttrice esecutiva della Biblioteca.

Soddisfatto anche Stephen McVay, responsabile del progetto Google Books. “Google Libri è stato lanciato quasi 20 anni fa, con l’ambizione di rendere tutti i libri di tutto il mondo disponibili digitalmente e ricercabili per tutti. Siamo lieti che la Biblioteca reale del Belgio, in quanto rinomata e importante, sostenga questa grande ambizione”.

Tags: Belgioculturae-bookGooglelibrisapere

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: wikimedia]
Cronaca

La voglia di libri non scompare, per l’UE nel 2020 gli stessi affari del 2010

9 Agosto 2021
ebook, prestito, libri digitali,
Cultura

Corte Ue: nelle biblioteche gli ebook si devono prestare come i libri, pagando i diritti

16 Giugno 2016
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione