- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Di Rupo: “Elezioni siano usate per spiegare l’Europa ai cittadini”

Di Rupo: “Elezioni siano usate per spiegare l’Europa ai cittadini”

Il presidente della Regione Vallonia: "Le forze separatiste non vinceranno, ma occorre spiegare come utilizziamo i fondi europei"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
18 Marzo 2024
in Politica
Elio di Rupo (sinistra) con il presidente del Comitato europeo delle regioni, Vasco Cordeiro [Mons, 18 marzo 2024]

Elio di Rupo (sinistra) con il presidente del Comitato europeo delle regioni, Vasco Cordeiro [Mons, 18 marzo 2024]

dall’inviato a Mons – In Belgio come altrove c’è la necessità di avvicinare i cittadini-elettori all’Unione europea, spiegarne il significato e l’importanza. Perché nelle elezioni di inizio giugno c’è tanto in ballo. Prossimi Parlamento e Commissione dovranno portare avanti le trasformazioni verdi e digitali avviate in questa legislatura agli sgoccioli, e ricalibrare politiche. Elio Di Rupo, presidente della Regione Vallonia e già primo ministro del Belgio, apre i lavori del 10° summit europeo delle città e delle regioni europee con un pensiero rivolto all’Europa che verrà. “Dobbiamo usare queste elezioni europee per spiegare ai cittadini come funziona l’Unione europea e cosa fa”. Un suggerimento che vale soprattutto per gli amministratori locali, perché è sul territorio che si fa la differenza.

“Dobbiamo spiegare da dove provengono i soldi che utilizziamo” per servizi, politiche e azioni a sostegno della vita di tutti i giorni, e “spiegare dove questi soldi finiscono”, continua Di Rupo, convinto che questa sia la chiave per sconfiggere le forze anti-europeiste, euro-scettiche, e quanti professano la religione del ‘da soli è meglio’. Un riferimento a quanti in Europa vorrebbero ridimensionare l’Unione europea e a chi, in Belgio, vorrebbe meno Belgio, che dell’Unione europea è Stato fondatore.

Di Rupo riconosce che “ci sono forze separatiste”, quanti, cioè, soprattutto nelle Fiandre, vorrebbero una indipendenza facile di promuovere ma non scontata nella sua praticabilità. Per ora all’orizzonte sembrano non profilarsi scenari di secessione, perché “credo che a livello di popolazione c’è una maggioranza per tenere unito il Paese”. Questo equilibrio potrebbe però incrinarsi se le cose dovessero mettersi male. Ecco perché la Vallonia è tra i sottoscrittori della richiesta di una nuova politica di coesione su misura per le regioni che il Comitato europeo delle regioni (Cor) ha avanzato in occasione del summit di Mons.

Quello che si chiede alla Commissione che verrà, è una transizione verde che sia “equa per tutti i cittadini e i
settori industriali”, che non produca divari né colpisca duramente imprese ed economie locali. Perché altrimenti le forze meno euro-entusiaste potrebbero fare ancor più breccia tra i cittadini-elettori. La priorità politica dovrà dunque non rimettere in discussione i fondi di coesione. Che significa innanzitutto niente tagli, tenuto che, sottolinea Di Rupo, “la coesione aiuta ma non basta“. Il presidente della Vallonia vuole sottolineare come “la coesione da sola non può trasformare radicalmente le regioni”, e questo vuol dire che quello che c’è va mantenuto.

Quindi una rassicurazione a chi domanda del destino del Belgio. Da una parte, scandsce,”sono fiducioso. Siamo il Paese dei compromessi”. Dall’altra parte, aggiunge, “oggi l’Europa si trova ad affrontare grandi sconvolgimenti e minacce. Nessuno Stato, regione o città può affrontare queste sfide da solo”. E questo vale anche per le Fiandre.

Tags: Comitato delle regionielezioni europeeElio Di Rupoeuropee24Ue

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Ursula von der Leyen Ppe Spitzenkandidatin
Politica

Von der Leyen Spitzenkandidatin del Ppe alle elezioni europee: “Non permetteremo agli estremisti di distruggere l’Europa”

7 Marzo 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione