- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Il governo Meloni rilancia “il sistema Italia” agli Stati Generali di Bruxelles a 7 anni dalla prima volta

Il governo Meloni rilancia “il sistema Italia” agli Stati Generali di Bruxelles a 7 anni dalla prima volta

Dopo il Consiglio Europeo la prima ministra ha aperto il vertice dei rappresentanti delle istituzioni e delle organizzazioni di categoria italiane nel cuore dell'Europa: "Non siamo soli, né nelle vittorie né nelle sconfitte, lavoriamo per la stessa squadra"

Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
22 Marzo 2024
in Politica
Giorgia Meloni Stati Generali Italia

Bruxelles – La prima volta era nel 2017, targata Paolo Gentiloni. A quasi sette anni di distanza il governo di Giorgia Meloni rilancia gli Stati Generali dell’Italia a Bruxelles, il vertice dei rappresentanti delle istituzioni e delle organizzazioni di categoria italiane nel cuore dell’Unione Europea. “Parlare del proprio punto di vista a Bruxelles ci aiuta a ricordarci che la squadra di cui facciamo parte si chiama Italia e ciascuno fa la differenza”, ha aperto così l’evento di questo pomeriggio (22 marzo) la premier Meloni in un appassionato intervento appena concluso il Consiglio Europeo: “Guadatevi attorno, non siamo soli né nelle vittorie né nelle sconfitte, lavoriamo tutti per la stessa squadra”.

Giorgia Meloni Stati Generali Italia
La prima ministra, Giorgia Meloni, agli Stati Generali dell’Italia a Bruxelles, 22 marzo 2024 (credits: Simone De La Feld)

Competitività, difesa, sfide globali. Nel rilanciare gli Stati Generali dell’Italia a Bruxelles, Meloni ha definito l’iniziativa “una prassi per confrontarci” e mettere in fila le priorità per “osare, non solo solcare diligentemente una strada aperta da altri”. Parole confermate dal vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, nel fare gli onori di casa: “Se vogliamo contare di più, dobbiamo coordinarci meglio”, considerato il fatto che “l’80 per cento delle norme approvate del Parlamento sono trasformazione delle norme Ue in diritto italiano, è fondamentale agire qui ed essere presenti e coordinati“. A partire da uno dei temi più sentiti da Roma negli ultimi mesi e che ha trovato spazio nelle discussioni del secondo giorno di Consiglio Europeo: “L’agricoltura affronta una crisi sistemica” su cui “non possiamo non cercare soluzioni concrete”, ha rimarcato Meloni, rivendicando il riferimento nelle conclusioni sulla “capacità di prorogare il quadro sugli aiuti di Stato”.

Antonio Tajani Stati Generali Italia
Il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, agli Stati Generali dell’Italia a Bruxelles, 22 marzo 2024 (credits: Simone De La Feld)

Un tema che ha occupato uno spazio rilevante dell’intervento della prima ministra italiana, con riferimento anche ai “problemi che i padri fondatori dell’Europa avevano intravisto quando avevano immaginato la Politica Agricola Comune”. Se gli obiettivi della Pac “rimangono gli stessi”, sono “gli strumenti a dover essere adattati a un contesto in continuo mutamento”, considerato il fatto che “i prezzi di produzione continuano ad aumentare e i costi degli acquisti a diminuire”. Nel tenere in considerazione che “la filiera dell’agroalimentare è fondamentale nelle catene di approvvigionamento strategiche per la sovranità”, Meloni continua a rivendicare la necessità di rivedere la Politica Agricola Comune, a partire da una proposta della Commissione Ue che “va nella giusta direzione anche grazie a molte nostre proposte”. Dopo “difficili ma importanti” discussioni tra i 27 leader Ue, il lavoro continua con la richiesta al gabinetto von der Leyen a presentare “una valutazione al Consiglio Europeo di aprile, sarà un lavoro per le prossime settimane”.

Paolo Gentiloni Stati Generali Italia
Il commissario europeo per l’Economia, Paolo Gentiloni, agli Stati Generali dell’Italia a Bruxelles, 22 marzo 2024 (credits: Simone De La Feld)

A tessere le fila del discorso è stato proprio il primo organizzatore degli Stati Generali a Bruxelles, il commissario Gentiloni: “Sono uno dei pochi ad avere il privilegio di essere stato presente anche nell’ultima riunione in qualità di primo ministro, quell’ ‘arrivederci’ finale di Meloni è stato molto importante”, con riferimento all’invito della premier a rinnovare “presto” l’appuntamento italiano nel cuore dell’Unione. Il membro del gabinetto von der Leyen ha parlato prima del presente e futuro prossimo della competitività europea, ricordando l’importanza dei due rapporti sulla competitività e sul Mercato interno, preparati da due ex-premier italiani (rispettivamente Mario Draghi ed Enrico Letta). “Fino a oggi abbiamo avuto tre grandi pilastri” per la competitività europea: “Gas a buon mercato dalla Russia, sicurezza dagli americani e un orizzonte illimitato per le esportazioni verso la Cina”. Tuttavia “questi tre pilastri in modi diversi si sono tutti incrinati”, anche se questo “non vuol dire che la globalizzazione sia morta, ma che il tema della nostra ‘sovranità’, della capacità delle catene di approvvigionamento e di rendere sicura l’economia europea è fondamentale”. Discorsi che però “potrebbero essere indeboliti” di fronte ai rischi delle elezioni europee di giugno: “In molti Paesi non sarà facile raggiungere 50 per cento dell’affluenza, se non avremo un buon risultato di partecipazione, saremo tutti indeboliti“. È per questo che l’appello di Gentiloni è “votate e fate votare”.

Tags: antonio tajanigiorgia meloniPaolo Gentilonistati generaliStati Generali ItaliaStati generali italiani

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Giorgia Meloni apre gli Stati Generali dell'Italia
Editoriali

L’Italia riprova ad organizzarsi per contare “dentro” Bruxelles

22 Marzo 2024
Politica

La Farnesina lancia gli Stati Generali degli italiani nelle istituzioni Ue

19 Giugno 2017
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione