- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Gli Usa si fanno da parte e il Consiglio di sicurezza Onu chiede un cessate il fuoco immediato a Gaza. Esulta anche l’Ue

Gli Usa si fanno da parte e il Consiglio di sicurezza Onu chiede un cessate il fuoco immediato a Gaza. Esulta anche l’Ue

Passa per la prima volta una risoluzione che chiede la fine delle ostilità per il Ramadan e la liberazione degli ostaggi israeliani nelle mani di Hamas. Von der Leyen, Michel e Borrell chiedono "un'attuazione urgente", la Francia prepara un nuovo testo per un cessate il fuoco permanente

Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
25 Marzo 2024
in Politica Estera
onu gaza

La riunione del Consiglio di Sicurezza della Nazioni Unte (Photo by ANGELA WEISS / AFP)

Bruxelles – Dopo mesi di veti incrociati – soprattutto tra i tre grandi, Stati Uniti, Russia e Cina – il Consiglio di Sicurezza dell’Onu ha approvato per la prima volta una risoluzione che chiede un cessate il fuoco immediato a Gaza. A farsi da parte Washington, che si è astenuta, mentre gli altri 14 membri hanno votato a favore. Un appello che va oltre quello per una “pausa umanitaria immediata che porti a un cessate il fuoco sostenibile” uscito dal Consiglio europeo del 21-22 marzo. I leader Ue però esultano e chiedono ora “un’attuazione urgente”.

La risoluzione prevede un cessate il fuoco per il periodo del Ramadan, cominciato già il 10 marzo e che si concluderà tra il 9 e il 10 aprile. Contemporaneamente prevede la liberazione immediata di tutti gli ostaggi ancora nelle mani di Hamas e invita Israele a fare di più per facilitare l’ingresso massivo di aiuti umanitari nella Striscia. “L’attuazione di questa risoluzione è vitale per la protezione di tutti i civili”, ha commentato su X la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. A cui hanno fatto eco gli altri tenori della politica estera del blocco, Charles Michel e Josep Borrell, secondo cui la risoluzione “necessita di un’attuazione urgente da parte di tutti”.

Nell’organo internazionale più autorevole, l’unico che può prendere decisioni che sulla carta sono vincolanti per tutti i Paesi membri dell’Onu, ci sono attualmente tre Paesi dell’Ue: la Francia – che è membro permanente -, la Slovenia e Malta. Tutti e tre hanno appoggiato la risoluzione proposta in modo congiunto dai dieci membri a rotazione. Proprio la Francia, subito dopo l’approvazione del testo, ha annunciato di essere al lavoro su una nuova risoluzione per arrivare a un cessate il fuoco permanente a Gaza dopo il Ramadan.

Decisiva è stata l’astensione degli Stati Uniti, che ha mandato su tutte le furie il gabinetto del primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu. Una decisione che “danneggia lo sforzo bellico di Israele“, commentano da Tel Aviv. Che ha immediatamente cancellato la visita di una delegazione israeliana prevista per i prossimi giorni a Washington.

Tags: cessate il fuocoGaza

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

gaza
Non categorizzato

I leader Ue chiedono una “pausa umanitaria immediata” a Gaza

22 Marzo 2024
Borrell Gaza israele
Politica Estera

A Gaza “il fallimento dell’umanità”. Borrell e il segretario dell’Onu Guterres chiedono all’Ue un messaggio forte su Israele

21 Marzo 2024
La barriera di separazione costruito da Israele in Cisgiordania che ingloba la maggior parte delle colonie israeliane
Politica Estera

Sanzioni ai coloni israeliani violenti, l’Ue ha trovato l’accordo politico

18 Marzo 2024
gaza
Politica Estera

A Gaza la carestia è imminente. Borrell attacca Israele: “Usa la fame come arma di guerra”

18 Marzo 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione