- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Aumenta l’export del cioccolato ‘made in Ue’: nel 2023 vendute 867mila tonnellate

Aumenta l’export del cioccolato ‘made in Ue’: nel 2023 vendute 867mila tonnellate

Rispetto al 2022 un aumento del 2 per cento. Germania, Paesi Bassi e Austria leader, Italia quinta per quantitativi piazzati in Paesi terzi

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
28 Marzo 2024
in Economia
Degustazione di cioccolato. [foto: Musée du Cacao et du Chocolat, Wikimedia Commons]

Degustazione di cioccolato. [foto: Musée du Cacao et du Chocolat, Wikimedia Commons]

Bruxelles – Un piacere per il palato, un alleato contro il malumore, una tentazione e per molti una vera e propria passione. Che si preferisca al latte o fondente, il cioccolato non manca mai, e i dati sul commercio lo confermano una volta di più. Nel 2023, rileva Eurostat, sono state esportate dagli Stati membri dell’Ue circa 867mila tonnellate di cioccolato e tavolette di cioccolato verso Paesi terzi. Un aumento del 2 per cento per il ‘made in Ue’ rispetto al volume di affari del 2022 (852mila tonnellate). Non solo. Se si fa un raffronto su scala decennale, rispetto al 2013 le vendite al di fuori del mercato unico europeo sono aumentate del 35 per cento e un aumento del 35 per cento (643mila tonnellate).

Germania (221mila tonnellate, pari al 26 per cento del totale delle esportazioni), Paesi Bassi (123 mila tonnellate, 14 per cento) e Polonia ( 96mila tonnellate, o 13 per cento)i principali esportatori del gustoso prodotto. Seguono Belgio (96mila tonnellate o 11 per cento) e Italia (92mila tonnellate o 11 per cento). Questi cinque paesi dell’Ue, alla fine del 2023, insieme sono responsabili di tre quarti del totale delle esportazioni di cioccolato e barrette di cioccolato dell’Ue all’estero.

Principali clienti dell’Unione europea Regno Unito (vendite per 315mila tonnellate, il 36 per cento del totale fuori Ue) e Stati Uniti (72mila tonnellate, pari all’8 per cento). Terzo mercato per esportazioni di cioccolato la  Russia, con 65mila tonnellate di prodotto venduto, a riprova che il cioccolato non conosce crisi o sanzioni.

Tags: Cioccolatodati eurostateurostatUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Cronaca

Non tutti in Europa associano ‘KitKat’ a Nestlè, lo snack non può avere marchio Ue

25 Luglio 2018
Notizie In Breve

Giuffrida: via libera dall’Ue al marchio IGP per il cioccolato di Modica

11 Aprile 2018
Cultura

In arrivo a Bruxelles il Salone del cioccolato, per assaggiare e per imparare

13 Gennaio 2015
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione