- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » La Commissione Europea apre un indagine su due società cinesi produttrici di pannelli solari

La Commissione Europea apre un indagine su due società cinesi produttrici di pannelli solari

L'ipotesi è che Enevo Group e Shanghai Electric Group, iscritte a un appalto per la costruzione di un parco solare nell'ovest della Romania, avrebbero ricevuto finanziamenti statali in violazione del Regolamento Ue sulle sovvenzioni estere

Matteo Pedrazzoli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/Matteo__Pedra" target="_blank">Matteo__Pedra</a> di Matteo Pedrazzoli Matteo__Pedra
3 Aprile 2024
in Economia
pannelli solari

Bruxelles – La Commissione Europea ha aperto oggi (3 aprile) due indagini nei confronti di due consorzi di società cinesi del mondo dell’energia solare. A finire sotto la lente d’ingrandimento sono la Enevo Group e la Shanghai Electric Group accusate di concorrenza sleale.

La Commissione Europea vuole verificare che le due società non abbiano violato il regolamento sulle sovvenzioni estere, secondo cui le aziende sono obbligate a notificare le loro gare d’appalto pubbliche sul territorio dell’Unione quando il valore stimato del contratto supera i 250 milioni di euro e quando l’azienda ha ricevuto almeno 4 milioni di euro di contributi finanziari esteri da almeno un Paese terzo nei tre anni precedenti la notifica.

I due consorzi attenzionati dalla Commissione Europea hanno partecipato a un bando per la costruzione di un parco solare dalla potenza di 110 megawatt nell’ovest della Romania. Il progetto è finanziato parzialmente con fondi europei. L’accusa nei confronti della Enevo Group e della Shanghai Electric Group è quella di avere usato dei finanziamenti statali così da poter presentare un’offerta più bassa.

La Commissione ha il potere di vietare l’aggiudicazione dell’appalto se lo ritiene necessario e deve prendere una decisione definitiva entro 110 giorni lavorativi. Le indagini sui produttori cinesi di pannelli solari fanno parte di uno sforzo più ampio per promuovere una concorrenza leale e prevenire il dominio straniero su industrie chiave vitali per la transizione verde dell’Europa.

Tags: cinacina-ueconcorrenza slealepannelli solaripannelli solari cinesi

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: wikimedia commons]
Economia

Rinnovabili, nel 2022 Italia tra leader per produzione. Ma import Ue al 63 per cento

14 Marzo 2024
Treni Bulgaria Cina Ue
Economia

È su una compagnia statale cinese di treni la prima indagine Ue sulle sovvenzioni estere distorsive

16 Febbraio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione