- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » L’Ue allarga la cooperazione sulle materie prime critiche

L’Ue allarga la cooperazione sulle materie prime critiche

Con il nuovo forum sul partenariato per la sicurezza dei minerali, a cui partecipano anche Stati Uniti, Kazakhstan, Namibia, Ucraina e Uzbekistan, i Ventisette spingono per l'approvvigionamento dei materiali necessari per proseguire la transizione verde e digitale

Matteo Pedrazzoli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/Matteo__Pedra" target="_blank">Matteo__Pedra</a> di Matteo Pedrazzoli Matteo__Pedra
5 Aprile 2024
in Economia, Non categorizzato
materie prime critiche

Bruxelles – L’Ue ha annunciato oggi (5 aprile) l’avvio del forum sul partenariato per la sicurezza dei minerali. Si tratta di una piattaforma di cooperazione per garantire, tra le altre cose, l’approvvigionamento delle materie prime critiche, ovvero quei minerali scarsamente presenti nel sottosuolo europeo ma fondamentali per proseguire la transizione verde e digitale, come litio, cobalto, nichel e grafite.

Al forum, oltre all’Ue partecipano gli Stati Uniti e i membri del partenariato per la sicurezza dei minerali (Psm) ai quali si sono aggiunti Kazakhstan, Namibia, Ucraina e Uzbekistan. Per il vicepresidente esecutivo per l’Economia e commissario per il Commercio, Valdis Dombrovskis, “questa iniziativa globale garantisce l’aumento degli investimenti, la diversificazione delle catene di approvvigionamento e porterà benefici sostenibili a tutte le parti”.

L’adesione al Forum sul partenariato per la sicurezza dei minerali sarà aperta ai Paesi che abbiano preso l’impegno di rispettare i principi fondamentali del Forum: la diversificazione delle catene di approvvigionamento globali, l’elevato livello degli standard ambientali e l’equità delle condizioni di lavoro. A conferma della solidità della cooperazione transatlantica, l’Ue e gli Stati Uniti guideranno congiuntamente il nuovo forum.

Tags: Club materie prime critichematerie primematerie prime critichetransizione eclogica

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Valdis Dombrovskis Ue-Stati Uniti
Economia

Il Consiglio per il commercio e la tecnologia Ue-Stati Uniti porta buoni frutti. Ma ora è in pausa per le rispettive elezioni

5 Aprile 2024
Maros Sefcovic Dialoghi Verdi
Economia

Bruxelles punta su una task force interna alla Bei per le materie prime critiche

8 Febbraio 2024
ENVI ITRE TRAN AGRI - Hearing of Maroš SEFCOVIC, Executive Vice-President of the European Commission in charge of the European Green Deal, Interinstitutional Relations and Foresight
Economia

17 materie prime critiche per la doppia transizione. L’Ue trova l’accordo su uno dei pilastri del Piano industriale per il Green Deal

14 Novembre 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione