- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Green Economy » Il Parlamento europeo vota a favore nel primo passaggio per ritirarsi dal trattato sulla Carta dell’energia

Il Parlamento europeo vota a favore nel primo passaggio per ritirarsi dal trattato sulla Carta dell’energia

Siglato nel 1994 garantiva gli investimenti energetici negli Stati ma ora è diventato un freno all'applicazione delle politiche verdi

Matteo Pedrazzoli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/Matteo__Pedra" target="_blank">Matteo__Pedra</a> di Matteo Pedrazzoli Matteo__Pedra
9 Aprile 2024
in Green Economy
Carta dell'energia

Bruxelles – Un’ampia maggioranza a favore del ritiro concordato dal trattato sulla Carta dell’energia. La proposta è stata approvata oggi (9 aprile) in commissione per l’Industria, ricerca e l’energia del Parlamento europeo con 58 voti, solo 8 contrari e 2 astenuti. Il ritiro dovrà essere confermato durante la plenaria del 22-25 aprile a Strasburgo.

Dopo il via libera del Consiglio dei ministri dell’Ue, anche il Parlamento europeo ha dato il suo primo assenso all’uscita dal trattato sulla Carta dell’energia (Tce). Per Anna Cavazzini, relatrice della mozione ed eurodeputata dei Verdi/Ale, l’uscita è necessaria per raggiungere un obiettivo: “Di fronte alla crisi climatica, l’UE deve diventare il più rapidamente possibile un continente climaticamente neutro”, aggiungendo anche che senza il trattato sulla Carta dell’energia le multinazionali del petrolio saranno impossibilitate a far causa all’Ue se le politiche climatiche intraprese influiranno negativamente sui loro profitti.

Il trattato sulla Carta dell’energia è stato varato nel 1994, dopo il collasso dell’Unione Sovietica ed era stato concepito per assicurare ai Paesi firmatari, in particolare a quelli dell’Europa orientale, una cooperazione nel settore dell’energia. Inoltre garantiva il rispetto degli investimenti statali fatti negli altri Paesi firmatari.

Tags: Carta dell'energiaenergiapetrolio

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Un container di gas. [foto: Wikimedia Commons]
Economia

Per la diplomazia energetica dell’Ue “serve un maggior coordinamento a livello dell’Unione”

8 Aprile 2024
Economia

Dai Paesi Ue il via libera al ritiro dal trattato su Carta dell’energia

7 Marzo 2024
Cop28 von der Leyen
Green Economy

La Cop28 riceve l’appello Ue a triplicare le energie rinnovabili e raddoppiare l’efficienza energetica entro il 2030

4 Dicembre 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione