- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Entrano in vigore le nuove regole Ue sulla campagna elettorale

Entrano in vigore le nuove regole Ue sulla campagna elettorale

Věra Jourová: "La nuova legge rende la pubblicità politica più trasparente e stabilisce garanzie più forti contro le interferenze e le manipolazioni straniere"

Perla Ressese di Perla Ressese
9 Aprile 2024
in Politica
Lussemburgo Elezioni

(credits: Kenzo Tribouillard / Afp)

Bruxelles – Una campagna elettorale trasparente. E’ quello a cui mirano le nuove regole europee che entrano in vigore oggi stabilendo standard comuni nel mercato interno per la trasparenza e il targeting della pubblicità politica, con l’obiettivo di consentire ai cittadini di identificare i messaggi che cercano di influenzare le loro opinioni e decisioni politiche.

Queste regole tendono a promuovere un dibattito democratico aperto ed elezioni libere, eque e stabili. Le pubblicità politiche devono ora essere chiaramente identificate come tali, indicando chi le ha pagate, a quale prezzo, a quale processo elettorale o legislativo sono collegate e se sono mirate.

Dovrà essere messo in atto un meccanismo di segnalazione delle pubblicità problematiche e tutte le pubblicità politiche online saranno archiviate in una directory pubblicitaria online. Il regolamento limita anche l’uso improprio dei dati personali. Per proteggere i processi democratici europei dalle interferenze straniere, il regolamento vieta la sponsorizzazione di pubblicità provenienti dall’esterno dell’Ue tre mesi prima di un’elezione o di un referendum.

Věra Jourová, vicepresidente della Commissione europea per i Valori e la Trasparenza, spiega che: “la nuova legge rende la pubblicità politica più trasparente e stabilisce garanzie più forti contro le interferenze e le manipolazioni straniere. Sarà più facile per gli elettori identificare i contenuti a pagamento, chi li ha pagati e come la pubblicità è stata mirata”.

Secondo Didier Reynders, commissario per la Giustizia, “cittadini ben informati e responsabilizzati sono sia il fondamento che la forza trainante di una democrazia fiorente. Le nuove regole sulla pubblicità politica li aiuteranno a orientarsi nella sfera politica e a preservare la trasparenza delle elezioni nell’Unione”.

Le regole si applicheranno d’ora in poi, anche per le elezioni parlamentari europee del 2024, alla pubblicità degli attori politici volta a influenzare le elezioni e altri processi democratici. Il regolamento richiede ai fornitori di servizi di fornire pubblicità politica all’interno dell’Ue, indipendentemente dallo Stato membro in cui ha sede lo sponsor. In particolare, questa disposizione riconosce il ruolo speciale svolto dai partiti politici europei e dai gruppi politici del Parlamento europeo nella conduzione delle campagne a livello europeo.

Il resto del Regolamento, compresi gli obblighi di trasparenza imposti ai fornitori di servizi, le norme specifiche sulla protezione dei dati e il regime di monitoraggio, si applicherà a partire dal 9 ottobre 2025.

Tags: campagna elettoraleelezioni europeeeuropee24pubblicità politica

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Commissioni Parlamento Ue
Politica

Per gli eurodeputati italiani sono pronte tutte le destinazioni nelle commissioni al Parlamento Ue

17 Luglio 2024
Fredi Beleri Albania Grecia
Politica

L’eurodeputato condannato in Albania arriva a Strasburgo. Giallo sull’immunità parlamentare

15 Luglio 2024
Politica

Ue, ennesimo rimpasto per la Commissione: Valean e Sinkevicius lasciano per il Parlamento

15 Luglio 2024
Parlamento Europeo Roberta Metsola
Politica

Come si elegge la presidenza del Parlamento Ue. Metsola potrebbe ottenere il bis per acclamazione

12 Luglio 2024
Ue Destra Europea
Politica

Conservatori, patrioti, sovranisti. Perché ci sono tre gruppi diversi di estrema destra al Parlamento Ue

11 Luglio 2024
AfD Europa delle Nazioni Sovrane Parlamento Ue Rene Aust
Politica

C’è un altro gruppo al Parlamento Ue, ancora più a destra dei Patrioti: è ‘Europa delle Nazioni Sovrane’

10 Luglio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione