- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Polexit, il partito polacco di estrema destra che mira a guidare i movimenti per l’uscita dall’Ue

Polexit, il partito polacco di estrema destra che mira a guidare i movimenti per l’uscita dall’Ue

Il leader Stanisław Żółtek vuole porre fine al "giogo" di Bruxelles: "Siamo sotto il dominio di francesi e tedeschi"

Matteo Pedrazzoli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/Matteo__Pedra" target="_blank">Matteo__Pedra</a> di Matteo Pedrazzoli Matteo__Pedra
12 Aprile 2024
in Politica
Stanisław Żółtek Polexit

Bruxelles – Più a destra della destra, con l’obiettivo di portare la Polonia fuori dell’Unione europea. Il partito Polexit, fondato nel 2018, ha lanciato la sua campagna elettorale in vista delle elezioni per il Parlamento europeo che si terranno dal 6 al 9 giugno. Lo slogan è uno e chiaro: portiamo Varsavia fuori dall’Ue per il bene dei polacchi.

Alla guida di Polexit c’è Stanisław Żółtek, un ultracattolico conservatore che ha tentato l’elezione alla presidenza della Repubblica nel 2020 ottenendo però solo lo 0,23 per cento dei consensi. Ma la sua popolarità da allora è cresciuta in Polonia, soprattutto grazie alla strenua opposizione alle misure del Green Deal. Żółtek sostiene che “Siamo sotto il dominio della Commissione europea, che è governata da tedeschi e francesi”. Come molti esponenti della destra radicale Żółtek utilizza ampiamente TikTok per veicolare il suo messaggio e attirare la parte più giovane dell’elettorato.

https://twitter.com/StanislawZoltek/status/1777178070891262171

Polexit non è il solo movimento per portare la Polonia fuori dall’Unione europea, ma è quello più antico e con più seguito. In vista delle prossime elezioni sono nati altri tre comitati che nel programma mettono l’abbandono dell’Unione come punto focale. Nonostante l’insediamento come primo ministro dell’europeista Donald Tusk dopo le elezioni del 2023, l’euroscetticismo nel Paese rimane forte. Talmente forte che stanno proliferando tutta una serie di movimenti alla destra di Diritto e Giustizia (PiS), partito fortemente conservatore e nazionalista che ha guidato la Polonia negli ultimi anni.

Żółtek è già stato europarlamentare nella XIII legislatura (2014-2019) e vorrebbe tornarci per portare gli interessi polacchi, come lui li interpreta, a Bruxelles, così da scardinare le istituzioni europee dal loro interno. L’ambizione di Polexit è unire intorno a se tutti i partiti dell’ultra destra euroscettica. Quest’unione potrebbe trovare terreno fertile in Polonia, dato che secondo un sondaggio dall’Istituto Ibris negli ultimi tre anni la percentuale di sostenitori dell’Ue nel Paese è scesa del 11 per cento.

Tags: estrema destraeuropee24polexitPoloniaStanisław Żółtek

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Manfred Weber Ppe
Politica

Il Ppe troppo a destra e la grande coalizione scricchiola. Socialisti, liberali e verdi contro Weber

22 Ottobre 2024
diritto d'asilo
Politica

Il premier polacco Tusk vuole sospendere il diritto all’asilo

14 Ottobre 2024
Viktor Orban Andrej Babis Herbert Kickl
Editoriali

Basta parlare di partiti “populisti” che vincono le elezioni: oramai sono (quasi) tutti ideologicamente di estrema destra

30 Settembre 2024
austria
Politica

L’Austria vira a destra: l’Fpö è primo partito, si apre il rebus del governo

30 Settembre 2024
Herbert Kickl
Politica

Tra dipendenza dal gas russo e ‘no’ ai migranti in Austria l’estrema destra vola nei sondaggi

23 Settembre 2024
La presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, a Wrocław, in Polonia nei luoghi colpiti dall'alluvione - Foto EC - Audiovisual Service
Cronaca

Alluvioni e Ue: Il Parlamento chiede più risorse in prevenzione; von der Leyen annuncia fino a 10 miliardi possibili ai Paesi colpiti

20 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione