- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » La delegazione italiana al comitato delle regioni: “Uniti per il bene del Paese oltre i colori politici”

La delegazione italiana al comitato delle regioni: “Uniti per il bene del Paese oltre i colori politici”

L'Ue per i rappresentanti italiani deve ascoltare maggiormente le istanze provenienti dagli enti locali

Matteo Pedrazzoli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/Matteo__Pedra" target="_blank">Matteo__Pedra</a> di Matteo Pedrazzoli Matteo__Pedra
17 Aprile 2024
in Politica
Conferenza regioni enti locali Ue (foto Matteo Pedrazzoli)

Bruxelles – Si è tenuto oggi (17 aprile) a Bruxelles il seminario su ‘La partecipazione dell’Italia al Comitato delle Regioni’ (Cor). Un evento volto a portare alla luce la vicinanza delle istituzioni europee al cittadino attraverso una stretta collaborazione con gli enti locali: regioni, provincie e comuni. A presiedere l’incontro,che si è scolto nella sede del Comitato, Alberto Cirio, capodelegazione italiano al Cor e presidente del Piemonte, oltre a lui erano varie le istituzioni presenti tra cui Marco Marsilio, presidente dell’Abruzzo, Luca Menesini, presidente della provincia di Lucca e Arianna Censi, assessora alla mobilità per il comune di Milano.

Tutti gli ospiti del seminario hanno concordato sulla necessità di superare e appianare le divergenze politiche per portare avanti in Ue le istanze italiane. Lo scopo del Comitato delle Regioni è riassumibile nella massima del presidente Cirio: “Parlare all’Unione europea con una sola voce, che è quella italiana, anche se questa è composta da diverse anime locali.”

Durante il seminario è stata sottolineata l’importanza di lavorare per promuovere tre priorità politiche: al primo posto, garantire la resilienza dei territori e delle comunità locali, anche attraverso l’utilizzo dei fondi della coesione, che non possono diminuire. Altro punto è il proseguo della transizione ecologica, che deve essere giusta e deve garantire la crescita economica e la competitività delle imprese europee. Infine, l’UE deve semplificare le sue regole ed i suoi processi amministrativi anche grazie alla digitalizzazione e all’utilizzo dell’Intelligenza artificiale.

Nel biennio 2023-24, 18 dei 76 pareri approvati dal Comitato delle regioni (oltre il 23 per cento) hanno avuto come relatore un membro della delegazione italiana. Questi hanno trattato temi di assoluto rilievo e di grandissima attualità: dalle risposte alla crisi del mondo agricolo alla politica alimentare europea. Particolare attenzione è stata dedicata alla necessità di difendere la dieta mediterranea e la filiera del vino, secondo il Comitato delle regioni poco compresa da parte di alcuni Paesi del nord.

È soddisfatto del lavoro svolto il presidente Cirio, ma “C’è bisogno di più ascolto dell’Ue verso gli enti locali” aggiungendo “La politica di coesione può far

Il presidente della regione Abruzzo Marco Marsilio
Il presidente della regione Abruzzo Marco Marsilio

bene alle istituzioni europee se queste sanno cogliere le istanze dei territori”. D’accordo anche l’assessora al comune di Milano Arianna Censi: “Abbiamo dimostrato di saper collaborare indipendentemente dal colore politico per il bene dell’Italia, e questo è indubbiamente positivo”. Dello stesso avviso anche il presidente dell’Abruzzo Marsilio che al riguardo della transizione verde si è detto: “Convinto che per funzionare debba mettere lo sviluppo economico dei nostri territori al primo posto, non possiamo rischiare che fare impresa diventi più svantaggioso in Europa rispetto ad altre parti del mondo.”

Tags: Alberto CirioComitato delle regionieuropee2024marco marsiliosviluppo

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

bilancio Ue
Economia

Come von der Leyen vuole rivoluzionare il nuovo bilancio Ue (e chi si oppone)

8 Ottobre 2024
politica coesione
Politica

Le Regioni contro Bruxelles: “Giù le mani dalla politica di coesione”

7 Ottobre 2024
zingaretti
Politica

Nicola Zingaretti è il nuovo capodelegazione del Pd a Bruxelles: “Qui per svolgere una funzione nazionale”

23 Luglio 2024
European Commission President Ursula von der Leyen waves as she arrives to take part in a Summit on Peace in Ukraine at the luxury Burgenstock resort, near Lucerne in central Switzerland, on June 15, 2024.  (Photo by Ludovic MARIN / AFP)
Politica

Von der Leyen-bis, per S&D, Renew e Verdi la linea rossa è “nessun accordo” con l’estrema destra. Ma è previsto un incontro con Ecr

10 Luglio 2024
orban
Politica

Cordone sanitario nei confronti di Orbán, i Patrioti a digiuno di cariche all’Eurocamera

9 Luglio 2024
vox
Politica

L’estrema destra spagnola di Vox saluta Giorgia Meloni e aderisce ai Patrioti di Viktor Orbán

5 Luglio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione