- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Riforma Rai, l’Ue accende i riflettori sull’Italia e il governo Meloni

Riforma Rai, l’Ue accende i riflettori sull’Italia e il governo Meloni

"La Commissione continuerà a monitorare gli sviluppi relativi alla libertà dei media in tutti gli Stati membri", avverte un portavoce. Che ricorda: "Pluralismo e parità di trattamento fondamentale, soprattutto con elezioni"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
17 Aprile 2024
in Politica

Bruxelles – I membri di governi che possono apparire in Tv senza limiti di tempo e senza contradditorio, i giornalisti Rai che si dissociano, la Federazione nazionale della stampa (Fnsi) che insorge, e la Commissione europea che accende i riflettori sull’Italia. Le nuove mosse della maggioranza non passano inosservate a Bruxelles, dove per ora si resta alla finestra. “La Commissione continuerà a monitorare gli sviluppi relativi alla libertà dei media in tutti gli Stati membri“, inclusa l’Italia, “anche per quanto riguarda la governance dei media di servizio pubblico”, fa sapere un portavoce dell’esecutivo comunitario. La situazione sarà analizzata “in particolare nel contesto della preparazione del rapporto 2024 della Commissione sullo Stato di diritto“.

Al momento a Bruxelles ammettono di non avere una posizione precisa sui progetti di emendamento alle normative nazionali in materia di partecipazione dei politici ai programmi televisivi. Vengono però ricordate quali sono le regole europee. “In termini generali – chiarisce lo stesso portavoce – è essenziale in ogni democrazia che i mezzi di informazione siano indipendenti e forniscano ai cittadini l’accesso a una pluralità di opinioni e a fonti affidabili di informazione“. Ciò, si sottolinea, “è particolarmente importante durante i periodi elettorali”.

Insomma, se le norme volute da governo e maggioranza dovessero violare par condicio e pluralismo per l’Italia scatterebbe la procedura d’infrazione. Per il momento la Commissione non intende agire, ma si limita a mettere in guardia. Il Piano d’azione europeo per la democrazia, adottato dalla Commissione nel 2020, sottolineava già l’importanza della parità di trattamento e di una copertura mediatica equilibrata durante le elezioni. E poi c’è il recente Media Freedom Act di fresca approvazione, che sancisce più diritti e protezione ai giornalisti. Lega e Fratelli d’Italia si sono astenuti, a riprova di una visione della libertà di stampa diversa dagli standard europei.

Italia nel mirino dopo essere già finita nell’occhio del ciclone per le critiche mosse dal Consiglio d’Europa (istituzione non Ue). L’organizzazione per la promozione dei diritti fondamentali ha già accusato il governo attuale di ricorrere alla ‘querela facile’ per ridurre la libertà di stampa nel Paese.

Tags: commissione europeagiornalistigoverno meloniitalialibertà di stamparaiservizio pubblicostato di diritto

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Adolfo Urso
Politica

Il ministro Urso si lancia in un’invettiva contro i giornalisti: “Siete una categoria privilegiata e influenzabile”

25 Settembre 2023
Il Consiglio d'Europa preoccupato per il ricorso alla diffamazione della stampa in Italia
Cronaca

Consiglio d’Europa: “Governo Meloni usa procedimenti legali per mettere a tacere stampa critica”

7 Marzo 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione