- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Ucraina, impegno Ue sulla difesa anti-aerea. Ma è di principio

Ucraina, impegno Ue sulla difesa anti-aerea. Ma è di principio

Al presidente ucraino Zelensky che chiede sostegno concreto i Ventisette rispondono con conclusioni con poca sostanza e passaggi identici a quelli di un mese fa. Lunedì la parola ai ministri degli Esteri e della Difesa

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
17 Aprile 2024
in Politica Estera
Il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, discute con il presidente ucraino Volodimyr Zelensky, collegato in video. [Bruxelles, 17 aprile 2024. Foto: European Council]

Il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, discute con il presidente ucraino Volodimyr Zelensky, collegato in video. [Bruxelles, 17 aprile 2024. Foto: European Council]

Bruxelles – Il sostegno dell’Unione europea non è in discussione, è “incrollabile”, e i capi di Stato e di governo vogliono ribadirlo una volta di più nel vertice straordinario. Lo mettono nero su bianco nelle conclusioni di seduta, per mandare un segnale al presidente russo Vladimir Putin, e per cercare di rassicurare quanto più possibile l’alleato Volodymr Zelensky, presidente dell’Ucraina, che chiede un cambio di passo e maggiore decisione. Ma i leader dei Ventisette, come già accaduto in occasione del Consiglio europeo di un mese, assumono impegni vaghi nella loro formula. Si riconosce “la necessità di un’urgente fornitura della difesa anti-aerea“, senza indicare però né tempistiche né modalità.

Un segnale, senza dubbio, ma non certo quel tipo di risposta che Zelensky si attendeva. Lui, il presidente ucraino, ancora una volta partecipa in video collegamento alla riunione dei capi di Stato e di governo dell’Ue. A loro fa notare come “in Ucraina, nella nostra parte d’Europa, purtroppo non abbiamo il livello di difesa che abbiamo visto tutti in Medio Oriente pochi giorni fa”, sottolinea riferendosi al massiccio attacco sferrato dall’Iran contro Israele. “Il nostro cielo ucraino e il cielo dei nostri vicini meritano la stessa sicurezza“, la sottolineatura di Zelensky che è un chiaro invito all’Europa a fare tutto quello che può, e fornire mezzi e tecnologie del caso.

I leader invitano i ministri responsabili ad occuparsi del dossier, a “dare seguito” alle richieste del partner in guerra e al via libera di principio dell’Ue a intervenire a sostegno dell’Ucraina. Bisogna  lavorare “in particolare nelle prossime riunioni”, che vuol dire iniziare a lavorare già da subito, già da lunedì prossimo (22 aprile), quando i ministri degli Esteri e della Difesa dei Ventisette si riuniranno a Lussemburgo per discutere proprio del conflitto russo-ucraino. Occorre far presto e l’Unione europea cerca di accelerare i tempi, come invocato da Zelensky.

Il presidente dell’Ucraina ha bisogno praticamente di tutto. “Armi per i nostri soldati. Proiettili per artiglieria. Veicoli. Droni“. La lista presentata ai 27 comprende “tutto ciò che aiuta a mantenere la prima linea” e non arretrare. Serve la contraerea, ma il governo di Kiev chiede ciò che serve non solo per non capitolare, ma ciò che serve per respingere l’aggressore. “Putin spera di riuscire nella sua controffensiva, e l’unica cosa che può sradicare questa speranza è la carenza di armi tra i nostri soldati”. Che iniziano a scarseggiare. “Sfortunatamente, non abbiamo ancora visto i milioni di proiettili di artiglieria dell’Unione Europea di cui si è parlato così tanto“, critica Zelensky. L’Ue continua a essere in ritardo, ma non è novità. Quello che preoccupa a Kiev è l’incapacità di recuperare e ridurre il ritardo accumulato. “Inoltre, alcune altre iniziative non sono state ancora pienamente attuate”, rincara la dose Zelensky,

L’Ue prova a tenere fede agli impegni, per come può. Le conclusioni del vertice straordinario contengono l’impegno a “accelerare e intensificare la fornitura di tutta l’assistenza militare necessaria, inclusi artiglieria e munizioni”. Lo stesso impegno sottoscritto un mese fa, nell’ultimo vertice del Consiglio europeo. Segno che, se si continua a ribadire il concetto, poco è cambiato. Del resto nell’Ue incapace di provvedere alla propria di sicurezza, per una base industriale tutta da reinventare, diventa difficile capire come e quando tutto questo possa essere realizzato. Anche perché la difesa resta squisitamente materia nazionale, e i Ventisette faticano a trovare un dimensione europea.

“Il sostegno militare e l’impegno alla sicurezza saranno forniti nel pieno rispetto  della politica di sicurezza e difesa di determinati Stati membri e tenendo conto degli interesse nella sicurezza e nella difesa di tutti gli Stati membri”. Anche questo passaggio, identico a quello di un mese fa, indica che poco p cambiato nello spazio di un mese. Il contributo europeo sarà su base volontaria, forse coordinata tra qualcuno del club a dodici stelle, ma tutto lasciato alla prova dei fatti.

Zelensky porta a Bruxelles la richiesta esplicita di “accelerare l’attuazione dei nostri accordi con voi, sia sulle forniture e sulla produzione congiunta di armi e munizioni, sia sul finanziamento di progetti rilevanti”. Le conclusioni vanno bene nel principio, ma non nella sostanza. L’Ucraina non intende perdere la guerra, ma da Bruxelles non arriva altro che una dichiarazione tutta da tradurre in pratica.

Tags: difesaguerra russia in ucrainasicurezzaUcrainavertice dei leadervertice uevolodymyr zelensky

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Un momento del Summit europeo della difesa [Bruxelles, 17 aprile 2024]
Economia

L’Ue fa ‘mea culpa’ (e si preoccupa): “Non abbiamo capacità militare sufficiente per difendere l’Europa”

17 Aprile 2024
Jens Stoltenberg Ucraina Nato
Politica Estera

La Nato sta discutendo di un fondo da 100 miliardi di dollari per cinque anni per sostenere l’Ucraina

3 Aprile 2024
Politica Estera

Ucraina, l’Ue promette di velocizzare consegne militari ma non c’è accordo su come finanziarle

21 Marzo 2024
Il presidente dell'Ucraina, Volodymir Zelensky, collegato in videoconferenza con i capi di Stato e di governo dell'Ue [Bruxelles, 21 marzo 2024. Foto: European Council]
Politica Estera

Zelensky attacca gli alleati: “Umiliante l’aiuto su artiglieria, Ue può dare di più”

21 Marzo 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione