- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Il Comitato delle regioni Ue presenta la Dichiarazione europea sull’uso della bici

Il Comitato delle regioni Ue presenta la Dichiarazione europea sull’uso della bici

Introdurre limiti di velocità nelle città, piste ciclabili più sicure e separate dal traffico veicolare per incentivare l'uso della bicicletta e rendere i centri urbani più green

Matteo Pedrazzoli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/Matteo__Pedra" target="_blank">Matteo__Pedra</a> di Matteo Pedrazzoli Matteo__Pedra
18 Aprile 2024
in Cronaca
bici, bicicletta

Bruxelles – Migliorare la mobilità delle bici in Europa per garantire la decarbonizzazione: questo è l’obiettivo degli enti locali europei. Il Comitato europeo delle regioni, durante la sua sessione plenaria, ha presentato una proposta di Dichiarazione europea sull’uso della bicicletta nella quale si chiedono maggiori investimenti sulla sicurezza e sulle infrastrutture. Più piste ciclabili, separare i percorsi delle bici dal traffico veicolare e città con limiti di velocità rigorosi: sono queste alcune delle misure proposte da Arianna Censi, assessora alla mobilità del comune di Milano, nella presentazione della Dichiarazione.

Per raggiungere gli obbiettivi di decarbonizzazione europei nel settore dei trasporti, il ruolo delle città è fondamentale. Circa il 75 per cento della popolazione europea vive in aree urbane e incentivando l’utilizzo di mezzi non inquinanti, come appunto le bici, si posso raggiungere i risultati sperati. Oltre a questo, l’uso della bicicletta promuove uno stile di vita sano e riduce il traffico in città.

La principale criticità nell’incentivare l’uso delle bici rimane la questione della sicurezza. Troppi incidenti in tutt’Europa hanno coinvolto i bicicli, che assieme ai pedoni, sono gli utenti più fragili sulla strada. Per affrontare questo problema, la Conferenza delle regioni ha chiesto: infrastrutture adeguate per i ciclisti, comprese piste ciclabili completamente separate dalle corsie dei veicoli a motore, limiti di velocità sicuri nelle aree urbane e una rigorosa applicazione del codice stradale. Gli enti locali chiedono all’Ue di finanziare questi progetti con i fondi di Orizzonte Europa, un programma da 95,5 miliardi di euro per l’innovazione e la lotta al cambiamento climatico.

Arianna Censi, foto di Comitato delle regioni
L’assessora alla mobilità di Milano Arianna Censi

Inoltre, gli enti locali chiedono una revisione dei quadri normativi per la bicicletta a livello nazionale ed europeo per stabilire standard europei minimi indicativi per la progettazione e la qualità delle infrastrutture ciclistiche. Per Arianna Censi serve una modifica della prospettiva sulle bici “per cambiare il disegno delle nostre città del futuro, facilitandone le connessioni, cambiando le relazioni tra i centri urbani e le aree periurbane e rurali”. Infine il Comitato delle regioni ha chiesto l’istituzione di una giornata europea senza auto e una maggiore visibilità della Giornata mondiale della bicicletta: il 3 giugno.

 

 

Tags: Arianna CensibicibiciclettaComitato delle regionicomitato europeo delle regionimobilità

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

bilancio Ue
Economia

Come von der Leyen vuole rivoluzionare il nuovo bilancio Ue (e chi si oppone)

8 Ottobre 2024
politica coesione
Politica

Le Regioni contro Bruxelles: “Giù le mani dalla politica di coesione”

7 Ottobre 2024
La riunione informale del consiglio Competitività [Budapest, 9 luglio 2024. Foto: European Commission]
Politica

La presidenza ungherese: “Garantire sussidi per l’auto elettrica”

9 Luglio 2024
Vasco Alves Cordeiro
Politica

Il presidente del Comitato europeo delle regioni, Vasco Alves Cordeiro, allarmato per le politiche di coesione scrive alla Commissione europea

17 Giugno 2024
Green Economy

Corte dei conti Ue dura con le politiche per l’auto pulita: “Una strada in salita”

22 Aprile 2024
Brexit, Regno Unito
Politica

La Commissione Ue propone di aprire i negoziati con il Regno Unito per la mobilità giovanile

18 Aprile 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione