- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Emmanuel Macron: “Costruiamo una nuova cattedrale europea”

Emmanuel Macron: “Costruiamo una nuova cattedrale europea”

Le sfide imposte dalla guerra in Ucraina e dal compimento del mercato unico suonano nelle parole del presidente francese come nuova linfa per l'europeismo

Matteo Pedrazzoli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/Matteo__Pedra" target="_blank">Matteo__Pedra</a> di Matteo Pedrazzoli Matteo__Pedra
18 Aprile 2024
in Politica
Emmanuel Macron

Bruxelles – È un sogno europeista quello del presidente francese, Emanuel Macron, figlio di una visione che parte dalle difficoltà geopolitiche del momento e dalla necessità di aggiornare il mercato economico europeo. Queste sono anche alcune delle principali tematiche affrontate dai leader al Consiglio europeo terminato oggi (18 aprile). L’Ucraina e la ricerca di nuove misure per completare la creazione del mercato unico sono stati i punti caldi del discoro del presidente francese tenuto al termine del vertice.

Una nuova unione economica

“L’Europa ha davanti una sfida economica: non perdere la catena del valore nel proseguimento delle transizioni verdi e digitali”, ha dichiarato Macron. Per l’inquilino dell’Eliseo l’economia è una questione geopolitica: bisogna mettere al sicuro le capacità produttive europee. In quest’ottica, il report sulla competitività del mercato presentato da Enrico Letta è stato fondamentale per tracciare la via. Ad oggi è troppo alta la quota di risparmio europeo che esce dal mercato unico verso gli Stati Uniti. Si tratta di miliardi di euro che invece di finanziare le imprese europee vanno all’estero. Salvare qui risparmi vuol dire finanziare le imprese europee e dunque la competitività del mercato unico.

“Una nuova cattedrale per l’Europa può essere costruita con l’unione dei risparmi e i finanziamenti europei” ha dichiarato Macron, sostenendo che questo progetto deve essere portato avanti con dei meccanismi di supervisione europei e con un’armonizzazione delle fiscalità tra gli Stati. Tutto questo, per il presidente francese, rappresenta un passo necessario per proseguire sulla strada dell’unione bancaria, così d’avere: “la chiave per riuscire a smuovere i finanziamenti privati sulle nostre priorità”. È un processo lungo che implica un prolungato dibattito (già a partire dal prossimo Consiglio europeo di giugno). La sfida principale sarà armonizzare le fiscalità: questo si scontra con le esigenze di alcuni Stati che riescono a sedurre imprese grazie a una tassazione favorevole. L’obiettivo sottolinea Macron “non è attirare a Parigi o da un’altra parte i capitali, è far funzionare meglio i meccanismi esistenti”

La difesa europea secondo Macron

Macron ha voluto iniziare il suo discorso ribadendo l’unità dei Ventisette nel sostegno a Kiev finché sarà necessario. L’Unione deve continuare a fornire materiale bellico all’Ucraina per aiutarla a difendersi ma anche sostenere lo sminamento dei territori e proseguire con l’imposizione di sanzioni alla Russia.

Per quanto riguarda gli armamenti inviati a Kiev il presidente francese è stato chiaro: “dopo l’attacco iraniano a Israele abbiamo visto quanto le difese anti-aeree possono essere decisive”. Macron ha però costatato l’impossibilità di creare un sistema simile in Ucraina: sia perché quello israeliano è stato creato nel tempo sia perché le forniture belliche che vanno a Kiev sono diverse e non sempre compatibili. La Francia ha mandato tutti i sistemi d’intercettazione aerea a lungo raggio Samp-T che poteva mandare perché: “l’esercito francese è forte ma la difesa del Paese si è basata sulla deterrenza nucleare, le batterie che ci rimangono sono schierate a protezione di questi siti”, aggiungendo che la Repubblica francese ha però fornito sistemi di difesa più a corto raggio come i missili Mistral.

Ma il supporto dell’Ucraina è una questione europea e come tale bisogna affrontarla. Macron ha valutato positivamente l’intenzione della Germania di fornire una nuova batteria di Patriot: “questi sistemi sono omologhi dei Samp-T ma usano dei missili diversi, i Patriot sono utilizzati da diversi Paesi europei quindi sarà più facile mandare nuove munizioni”. A proposito della Germania il presidente francese ha ricordato che Berlino, per ragioni tattico-politiche, non ha più fornito i missili, di produzione britannica, Shadow. La Francia, invece, ha fatto la sua parte mandando gli Scalp che sono compatibili con il modello inglese. Questo per Macron: “è la dimostrazione che l’Europa è utile, ogni Stato fornisce il materiale in base ai propri arsenali, ma perché questo sia il più efficacie possibile i sistemi devono avere gli stessi standard”.

In chiusura, c’è stato anche un momento per ricordare alcuni diritti fondamentali: la libertà d’espressione e l’aborto. Nello specifico il Presidente si è schierato contro la prefettura di Lille che ha vietato un comizio a Jean-Luc Mélenchon. Sull’aborto invece Macron ha ricordato la lotta delle associazioni per riconoscerlo come diritto fondamentale, aggiungendo che “tutte le donne europee devono avere questo diritto di libertà che fa parte dei diritti universali”.

EN DIRECT | Conférence de presse du Président @EmmanuelMacron à l'issue du Conseil européen. https://t.co/KYIRmqa6PE

— Élysée (@Elysee) April 18, 2024

Tags: competitivitàconsiglio europeoEmmaneul Macronmercato unicoUcraina

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Zelensky
Politica Estera

Sull’Ucraina l’Ue rimane divisa, nonostante lo spettro di Trump

18 Novembre 2024
Ucraina
Politica Estera

I Ventisette, in ritardo di almeno otto mesi, arriveranno a fornire a Kiev un milione di proiettili d’artiglieria

15 Novembre 2024
Politica Estera

Controlli con droni e sanzioni sistematiche, l’Ue dice ‘stop’ alle navi fantasma della Russia

14 Novembre 2024
Digital

L’Ue mette Apple nel mirino per il suo geo-blocking, un mese di tempo per rispondere

12 Novembre 2024
Kaja Kallas
Politica Estera

Kallas, la priorità Ue è l’Ucraina: “La Russia non può vincere”. E respinge le accuse di doppi standard in Medio Oriente

12 Novembre 2024
Il Presidente francese Emmanuel Macron incontra il Primo ministro britannico Keir Starmer. Credit: Christophe Petit Tesson/ POOL / AFP
Politica

Ucraina, Medio Oriente e migrazione al centro del dialogo tra Macron e Starmer

11 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione