- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Londra ferma i controlli post-Brexit per il rischio di interruzioni nella consegna delle merci

Londra ferma i controlli post-Brexit per il rischio di interruzioni nella consegna delle merci

Il Regno Unito preoccupato per ritardi e intasamenti nei porti, le frontiere restano aperte. Ipotesi ispezioni per prodotti 'più pericolosi' e attuazione graduale del nuovo regime

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
19 Aprile 2024
in Economia

Bruxelles – Brexit, ma niente Brexit. Un paradosso? No, la consapevolezza che ripristinare i controlli doganali veri potrebbe comportare “un’interruzione significativa” nell’import di prodotti dell’Unione europea. Per questa ragione le autorità britanniche hanno comunicato di non voler ritornare ai controlli portuali rafforzati e capillari. Un documento del Dipartimento per l’Ambiente, gli affari alimentari e rurali del Regno Unito (Defra), e visionato da Financial Times mette in luce il rischio di ritardi nelle consegne delle merci in caso di un nuovo regime di controlli post-Brexit, ragione per cui nonostante l’uscita dall’Ue si continuerà a ragionare come prima del referendum che ha prodotto nuove relazioni tra le due sponde della Manica.

Il Regno Unito ha continuato a rinviare il ripristino dei nuovi controlli di frontiera dal 2021, e avrebbe dovuto metterli a regime questo mese. Ma le autorità portuali, non più attrezzate per una nuova mole di controlli e ispezioni, hanno avvertito che non sarebbero in grado di rispondere alle nuove disposizioni nazionali. Da qui la decisione di procedere con un approccio flessibile. si procederà a controlli solo per “prodotti ad alto rischio” quali carni, prodotti alimentari e tenendo conto di quanto è intasato il porto d’ingresso.

Per ora, dunque, niente ‘tagliola’. Ma l’idea su cui si ragione oltre Manica è la possibilità di un ritorno graduale a un nuovo regime di pieni controlli alle dogane, soprattutto quelle portuali, che nel caso del Regno Unito sono i confini di terra per l’isola. Una situazione che mostra come la Brexit abbia prodotto ripercussioni nella vita pratica di tutti i giorni.

Tags: brexitcommercioDoganePortiUe-Regno Unito

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Brexit, Regno Unito
Politica

La Commissione Ue propone di aprire i negoziati con il Regno Unito per la mobilità giovanile

18 Aprile 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione