- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Le forze di polizia europee unite contro i messaggini crittografati: “Ci impediranno di indagare sui reati più gravi”

Le forze di polizia europee unite contro i messaggini crittografati: “Ci impediranno di indagare sui reati più gravi”

"Non saremo più in grado di garantire la sicurezza pubblica". Sotto accusa le piattaforme come Whatsapp. La capa di Europol: "Per mantenere la nostra società e le persone al sicuro, abbiamo bisogno che questo ambiente digitale sia protetto"

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
22 Aprile 2024
in Cronaca
Controllo dei messaggi in arrivo su WhatsApp. L'impresa si adegua alle nuove regole Ue

[Foto: imagoeconomica]

Bruxelles – Europol e le forze di polizia nazionali di tutta l’Unione europea si schierano contro la crittografia end-to-end, presente in molte piattaforme di messaggistica, perché temono che le ampie protezioni della privacy consentano ai criminali di operare liberamente.

In una dichiarazione congiunta diffusa domenica 21 aprile, dopo una riunione tenutasi a Londra il 18 aprile scorso alla quale erano invitati i capi di tutte le forze di polizia dell’Ue, hanno criticato le severe misure di privacy che aziende tecnologiche come Meta stanno implementando per i loro servizi di messaggistica. La crittografia end-to-end, in sostanza impedisce a chiunque sia esterno alla conversazione di leggere i testi, piattaforme comprese.

“Le misure sulla privacy attualmente in fase di implementazione, come la crittografia end-to-end, impediranno alle aziende tecnologiche di vedere qualsiasi reato che si verifica sulle loro piattaforme – affermano i capi delle polizie europee -. Inoltre, impediranno alle forze dell’ordine di ottenere e utilizzare queste prove nelle indagini per prevenire e perseguire i reati più gravi, come gli abusi sessuali sui minori, il traffico di esseri umani, il contrabbando di droga, gli omicidi, la criminalità economica e i reati di terrorismo”.

“Non saremo più in grado di garantire la sicurezza pubblica”, affermano allarmati. “Mai prima d’ora le nostre società hanno tollerato spazi che sfuggono alle forze dell’ordine, permettendo ai criminali di comunicare in sicurezza e agli abusi sui minori di prosperare”, aggiunge la nota.

Secondo Europol e le altre forze di polizia “le aziende tecnologiche hanno la responsabilità sociale di sviluppare un ambiente più sicuro in cui le forze dell’ordine e la giustizia possano svolgere il loro lavoro“.

Catherine De Bolle, direttore esecutivo di Europol, ha spiegato in una nota che “le nostre case stanno diventando più pericolose delle nostre strade, poiché il crimine si sta spostando online. Per mantenere la nostra società e le persone al sicuro, abbiamo bisogno che questo ambiente digitale sia protetto”. Secondo la poliziotta belga “le aziende tecnologiche hanno la responsabilità sociale di sviluppare un ambiente più sicuro in cui le forze dell’ordine e la giustizia possano svolgere il loro lavoro. Se la polizia perde la capacità di raccogliere prove, la nostra società non sarà in grado di proteggere le persone dal diventare vittime di reati“.

Tags: crittografiamessaggimetapoliziaWhatsApp

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Meta
Digital

Dati personali, verdetto della Corte di giustizia Ue: Meta non può conservarli senza limiti temporali e l’esplicito consenso degli utenti

4 Ottobre 2024
Operazione odierna polizia Monaco, Foto: Pauline Courtet/AFP
Cronaca

La polizia tedesca uccide un uomo armato vicino al consolato israeliano di Monaco

5 Settembre 2024
Meta
Digital

La Commissione Ue invia a Meta una richiesta di informazioni sull’accessibilità dei dati

16 Agosto 2024
Meta
Digital

La Commissione Ue pronta alla stangata contro Meta. Il modello ‘paga o acconsenti’ viola il Dma

1 Luglio 2024
Protezione minori online Dsa Meta
Digital

Il Dsa colpisce ancora Meta. Al vaglio violazioni della protezione dei minori su Facebook e Instagram

16 Maggio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione