- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » McGuinness: “La tassonomia verde non si applica ai finanziamenti per la difesa”

McGuinness: “La tassonomia verde non si applica ai finanziamenti per la difesa”

La commissaria per i Servizi finanziari: ""Il quadro finanziario sostenibile dell’Ue non impone alcuna limitazione al finanziamento del settore"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
22 Aprile 2024
in Economia

Bruxelles – Il Green Deal non si applica alla difesa. Parola di Mairead McGuinness, commissaria per Mercati e servizi finanziari, che chiarisce come per la sicurezza non si debba badare a finanziamenti e concessioni di linee di credito nonostante una politica europea attenta gli investimenti sostenibili e a quella tassonomia che, appunto, disciplina attività a bassa impronta di carbonio. “Il quadro finanziario sostenibile dell’Unione europea non impone alcuna limitazione al finanziamento del settore della difesa“, spiega la commissaria nella risposta all’interrogazione sollevata da Tomáš Zdechovský (Ppe).

Una sottolineatura resa indispensabile nel momento in cui a livello europeo si avverte la necessità di rilanciare un comparto industriale sempre più strategico e su cui ci sono non poche difficoltà, come dimostra l’incapacità di fornire un milione di munizioni all’Ucraina. Se poi ci si mettessero anche gli obiettivi di sostenibilità diventerebbe ancor più complicato accelerare la produzione del settore.

C’è un problema di percezione, fa notare l’europarlamentare del Popolari nella sua interrogazione. L’industria della difesa “è considerata ‘sporca’ o insostenibile e la maggior parte delle banche non fornisce gli investimenti necessari” ed è per questo che si chiede conto all’esecutivo comunitario, con tanto di suggerimenti in materia di modifica di tassonomia e revisione degli indici di sostenibilità.

McGuinness offre una risposta che si presta ad almeno due letture: qualcuno può considerarla ‘di comodo’, qualcun altro potrà interpretarla nel senso di flessibilità. “La tassonomia dell’Ue si concentra sulle attività che hanno il maggiore potenziale per dare un contributo sostanziale a uno o più obiettivi ambientali dell’Ue”, la premessa della commissaria: “Il semplice fatto che un’azienda non abbia attività allineate alla tassonomia non significa che si possano trarre conclusioni riguardo alle prestazioni ambientali dell’azienda“. Non rispondere ai criteri di sostenibilità non implica l’automatica insostenibilità dell’attività.

Un messaggio alle banche e agli istituti di credito: fermo restando che la tassonomia non si cambia, perché McGuinness non ne fa menzione, vanno concessi prestiti per mettere l’Europa in sicurezza. Fermo restando che, aggiunge la commissaria, “come in ogni settore, le imprese coinvolte in attività legate alla difesa possono richiedere l’allineamento della tassonomia per gli investimenti orizzontali ammissibili”.

Ad ogni modo a Bruxelles  non si resta a guardare. La questione del ‘greening’ della difesa è nota ed è reale, e “la Commissione è in contatto regolare con le parti interessate dell’industria della difesa e del settore finanziario per quanto riguarda l’accesso ai finanziamenti”.

Tags: banchedifesafinanziamentiindustriaMairead McGuinnesssostenibilitàTassonomiaUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Economia

Von der Leyen: “Spese per la difesa fattore rilevante nel nuovo patto di stabilità”

30 Novembre 2023
sanzioni nucleare e gas in tassonomia
Politica

Cos’è la tassonomia ‘verde’ su cui voterà il Parlamento europeo la prossima settimana

1 Luglio 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione