- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Green Economy » Al via la Coalizione Ue per finanziare l’efficienza energetica. Simson: “275 miliardi all’anno per ristrutturare gli edifici”

Al via la Coalizione Ue per finanziare l’efficienza energetica. Simson: “275 miliardi all’anno per ristrutturare gli edifici”

Necessari "ingenti investimenti" pubblici e privati per raggiungere gli obiettivi di efficienza energetica entro il 2030. La coalizione riunirà gli Stati membri, le istituzioni finanziarie e la Commissione europea creando "team specifici che forniscano soluzioni concrete di finanziamento"

Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
22 Aprile 2024
in Green Economy
simson efficienza energetica

Kadri Simson

Bruxelles – 275 miliardi di investimenti all’anno per la ristrutturazione dell’intero parco immobiliare dell’Ue. Altrimenti, il rischio è quello di mancare completamente gli obiettivi di efficienza energetica fissati da Bruxelles per il 2030, sulla strada dell’agognata neutralità climatica da raggiungere entro la metà del secolo. L’ha dichiarato la commissaria europea per l’Energia, Kadri Simson, presentando la Coalizione per il finanziamento dell’efficienza energetica, la piattaforma per “pensare, pianificare ed eseguire insieme” il maxi piano di investimenti necessari.

La Coalizione riunirà gli Stati membri, le istituzioni finanziarie e i servizi della Commissione europea, organizzati in un sistema su tre livelli: riunioni periodiche presiedute dalla Commissione europea, i gruppi di esperti provenienti dalle principali parti interessate e, infine, gli hub nazionali. Ogni Paese membro dovrà creare il proprio hub nazionale e nominare un presidente. Questi “team specifici orientati ai risultati” saranno chiamati a “fornire soluzioni concrete di finanziamento su misura per i diversi mercati”, ha spiegato la commissaria Simson.

La Coalizione era stata annunciata dall’esecutivo come parte della comunicazione “Save Energy” insieme a REPowerEU, il piano presentato nel maggio 2022 con l’obiettivo di “porre fine alla dipendenza dell’Unione europea dai combustibili fossili della Russia e affrontare la crisi climatica”. Piano di cui il risparmio energetico è uno dei pilastri principali. “È il modo più rapido ed economico per affrontare la dipendenza dai combustibili fossili e ridurre le bollette energetiche per i consumatori”, ha sottolineato Simson. Ma per migliorare costantemente l’efficienza energetica sono necessari “ingenti investimenti, basti pensare al patrimonio edilizio dell’UE o alla fornitura di riscaldamento e raffreddamento”.

Secondo quanto previsto dalla cosiddetta ‘direttiva case green’, approvata definitivamente lo scorso 12 aprile, gli Stati Ue dovranno ristrutturare almeno il 16 per cento degli edifici non residenziali con le peggiori prestazioni entro il 2030 e il 26 per cento entro il 2033. Mentre per gli edifici residenziali si applicherà un obiettivo di riduzione del consumo energetico del 16 per cento al 2030 e del 20-22 per cento entro il 2035. Alcuni Paesi – guidati dall’Italia – hanno cercato di opporsi strenuamente alla nuova legge, ritenuta dal governo italiano inadeguata a un parco immobiliare storico come quello del Bel paese.

Al di là del caso italiano, è evidente la mole di investimenti pubblici e privati che l’Unione europea dovrà riuscire a convogliare per far sì che gli obiettivi di efficientamento energetico non rimangano solo numeri su carta. Un ruolo di primo piano nella Coalizione ce l’avrà la Banca europea per gli Investimenti (Bei), “un partner su cui contiamo per l’attuazione di molti progetti legati all’efficienza energetica”, ha messo in chiaro la commissaria europea.

Tags: efficienza energeticaenergiaKadri Simson

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

rete elettrica
Economia

I ministri dell’Energia Ue pianificano la rete elettrica oltre il 2030. Šefčovič: “Servono 600 miliardi per le infrastrutture”

16 Aprile 2024
Un particolare del 'bosco verticale' a Milano [foto: Wikimedia Commons]
Green Economy

‘Case green’, è legge. Sconfitta l’alleanza Italia-Ungheria

12 Aprile 2024
Case Green
Green Economy

Il Parlamento Ue ha dato il via libera definitivo alla direttiva ‘case green’. Nuovi standard tra 2028 e 2050

12 Marzo 2024
Ursula von der Leyen
Economia

Von der Leyen spinge il dialogo con il settore privato per “massicci investimenti” in energia verde

13 Febbraio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione