- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » La Commissione europea chiede più protezione per i bambini dalle violenze fisiche e sessuali

La Commissione europea chiede più protezione per i bambini dalle violenze fisiche e sessuali

Il 13,7 per cento delle donne adulte dichiara d'aver subito violenze sessuali durante l'infanzia, L'Esecutivo dell'Unione chiede che ci sia maggior collaborazione tra gli Stati membri e la società civile nella tutela dei minori

Matteo Pedrazzoli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/Matteo__Pedra" target="_blank">Matteo__Pedra</a> di Matteo Pedrazzoli Matteo__Pedra
23 Aprile 2024
in Cronaca
bambini

Bruxelles – La Commissione europea ha adottato oggi (23 aprile) la raccomandazione sullo sviluppo e il rafforzamento di sistemi integrati di protezione dell’infanzia nell’interesse superiore del bambino. L’invito non è rivolto solo ai singoli Paesi ma anche a tutta la società civile, perché si lavori insieme nel comune interessa della protezione dei bambini.

Nell’Ue vivono 80 milioni di bambini e secondo la Commissione c’è la necessità di tutelati maggiormente. La violenza rimane una sfida significativa sia all’esterno che all’interno dell’Unione. I numeri riguardanti i Paesi membri sono preoccupanti: a seconda dei singoli Stati dal 13 per cento al 29 per cento degli studenti quindicenni dichiarano di essere stati almeno una volta vittime di bullismo. Non solo, il 13,7 per cento delle donne adulte ha riferito di aver subito violenza sessuale durante l’infanzia, ma questa percentuale potrebbe essere addirittura più elevata. Proteggere i bambini è quindi per la Commissione europea “un imperativo morale e legale e un investimento strategico a lungo termine nelle nostre società”.

La Commissione europea ha evidenziato degli ambiti dove si può intervenire per proteggere maggiormente i bambini: migliorare la loro l’alfabetizzazione, diffondere l’utilizzo sicuro delle tecnologia, proteggere la salute mentale e combattere il bullismo (anche quello cyber). Inoltre la Commissione Ue ha chiesto di migliorare il coordinamento e la cooperazione tra settori e autorità competenti attraverso la formazione di professionisti, a partire dal livello locale.

I diritti dei bambini sono riconosciuti come diritti fondamentali. L’articolo 3 del trattato sull’Unione europea stabilisce l’obiettivo dell’Ue di promuovere la tutela dei diritti dei minori. Inoltre, tutti gli Stati membri dell’Unione sono parti della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti dell’infanzia. La Commissione europea si è spesa negli ultimi anni in diverse azioni per tutelare i bambini, tra cui: la Strategia dell’Ue sui diritti dei minori e la garanzia europea per l’infanzia. Per Dubravka Šuica, commissaria europea per la democrazia e la demografia, la raccomandazione adottata oggi: “È un chiaro esempio di come stiamo trasformando la nostra strategia in azione e in realtà per ogni bambino”.

“Nothing for children without children!”

Only a coordinated & comprehensive response can provide better protection to children from violence! Today’s recommendation builds on feedback, strong #EU legislation, policy & funding to support countries in protecting children. pic.twitter.com/65TaB8m7I2

— Dubravka Suica (@dubravkasuica) April 23, 2024

Tags: bambiniCommissione euroeadubravka suicaviolenza

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: Wikimedia Commons]
Economia

Per la Commissione Ue “La popolazione invecchia, si vada in pensione più tardi”

27 Giugno 2024
Politica

Commissione Ue verso un rimpasto, tre commissari sono pronti a lasciare per il nuovo Parlamento

11 Giugno 2024
La commissaria per la Demografia, Dubravka Šuica, interviene alla conferenza sulla coesione organizzata dal ministero dello Sviluppo delle regioni della Croazia. [foto:  ministero dello Sviluppo delle regioni della Croazia]
Cronaca

Šuica: “Le sfide demografiche siano al centro della politica di coesione”

12 Settembre 2023
Iliana Ivanova Parlamento Ue
Digital

La commissaria designata Ivanova al vaglio del Parlamento Ue: “Difenderò con forza il bilancio Horizon Europe”

5 Settembre 2023
Un momento della Conferenza sul futuro dell'Europa [foto: futureu.europa.eu]
Cronaca

Suica: “Per la Cofoe 23,4 milioni di contributi dalla Commissione”

24 Luglio 2023
Bambini Rifugiati Ucraina
Politica Estera

L’UE accusa la Russia di aver messo nel mirino i bambini ucraini: “158 sono stati uccisi, oltre 2 milioni gli sfollati”

5 Aprile 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione