- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Green Economy » Boniotti (Medener): “Sosteniamo Paesi membri delle agenzie su efficienza energetica e rinnovabili”

Boniotti (Medener): “Sosteniamo Paesi membri delle agenzie su efficienza energetica e rinnovabili”

La segretaria generale dell'Associazione Mediterranea delle Agenzie Nazionali per la Gestione Energetica ricorda che l'obiettivo di eventi come MeetMed Week ad Hammamet (Tunisia) è quello di "cercare di mettere insieme modelli di business per i finanziamenti di queste azioni"

Giuliano Zulin di Giuliano Zulin
26 Aprile 2024
in Green Economy
Roberta Boniotti, Medener

Hammamet – “MeetMed, progetto comune di Medener e Rcreee, è finanziato dall’Unione Europea ma gestito da Medener, che io rappresento in qualità di segretario generale, la cui presidenza è rappresentata dall’Enea, dal direttore generale Giorgio Graditi. Rcreee invece è l’organizzazione braccio tecnico in ambito energetico della Lega degli Stati arabi”. Lo ha ricordato la segretaria generale dell’Associazione Mediterranea delle Agenzie Nazionali per la Gestione Energetica, Roberta Boniotti, durante la MeetMed Week di questa settimana ad Hammamet (Tunisia), organizzata proprio da Medener. “Lavoriamo insieme da tanti anni, questo è il sesto anno” di lavoro sul progetto MeetMed e “il nostro focus al momento è supportare i Paesi membri delle nostre agenzie per l’efficienza energetica e le rinnovabili“. Nella seconda fase del progetto “ci siamo focalizzati sul settore edifici, uno dei più importanti a livello di efficienza energetica in quanto è uno dei settori che consumano più energia”.

 

“Per implementare l’efficienza energetica è necessario rafforzare le politiche nei Paesi e le strategie, è necessario fare training, fare azioni dimostrative e soprattutto cercare di mettere insieme modelli di business per i finanziamenti di queste azioni“, ha sottolineato ancora Boniotti: “Questi sono i principali risultati che stiamo raggiungendo, sono diversi da Paese e Paese, perché ne abbiamo alcuni che sono rappresentati da economie molto diverse tra loro”. Per questo motivo “stiamo cercando di costruire, e siamo già riusciti in parte, un grande network di esperti che lavorano su questi temi e che collaborano costruendo un quadro per il Mediterraneo”.

 

MeetMed “è il tipico esempio di dialogo, della cooperazione, di interessi tra Paesi del sud con i Paesi del nord”, ha messo in luce Boniotti. “Ci sono determinate tensioni, specie in questo momento, ma noi vediamo che con la nostra collaborazione, con il supporto tra le agenzie del Nord e del Sud, tutto ciò porta alla pace, verso interessi condivisi, verso scelte energetiche che possono essere una win-win situation per tutti i nostri Paesi”. Anche l’Italia è presente nella piattaforma, “tra l’altro Enea ha la presidenza di Medener, il presidente è il direttore generale dell’Enea, l’ingegner Graditi”. Inoltre “abbiamo anche i regolatori del Mediterraneo, quindi si può vedere in questo quadro che tra le piattaforme energetiche del Mediterraneo come l’Italia ha un ruolo di preminenza in tutte le piattaforme, è riconosciuto il ruolo sia a livello geografico ma soprattutto di ruolo guida e anche a livello culturale per il nostro posizionamento del passato e la situazione complessiva”.

Tags: energiaMedenerRoberta Boniotti

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Fethi El Hanchi, Anme Tunisia
Green Economy

El Hanchi (Anme-Tunisia): “L’Italia ha un ruolo importante nella transizione energetica del Nord Africa”

24 Aprile 2024
Merouane Chabane, Aprue Algeria
Green Economy

Chabane (Aprue): “L’Algeria ha lanciato un maxi investimento per l’export di idrogeno verde”

24 Aprile 2024
Cristina Casella, programme manager Dg Near
Green Economy

Casella (Dg Near): “Lavoriamo per lo sviluppo delle rinnovabili in Nord Africa”

23 Aprile 2024
Jauad El Kharraz, Regional Center for Renewable Energy and Energy Efficiency (Rcreee)
Green Economy

El Kharraz (Rcreee): “La guerra di Israele è un’ombra sulla cooperazione Ue-Nord Africa”

23 Aprile 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione