- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Due aerei in volo tra Finlandia ed Estonia costretti a rientrare all’aeroporto di partenza a causa delle interferenze russe ai Gps

Due aerei in volo tra Finlandia ed Estonia costretti a rientrare all’aeroporto di partenza a causa delle interferenze russe ai Gps

Per l'Easa, Agenzia europea per la sicurezza aerea, non ci sarebbero problemi legati alla sicurezza dei voli, ma gli attacchi informatici dall'invasione dell'Ucraina sono aumentati

Matteo Pedrazzoli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/Matteo__Pedra" target="_blank">Matteo__Pedra</a> di Matteo Pedrazzoli Matteo__Pedra
29 Aprile 2024
in Cronaca
Finnair Gps, Aereo

Bruxelles – Aerei in volo costretti a tornare all’aeroporto di partenza a causa di disturbi al segnale Gps, il sistema che segnala la posizione del velivolo rispetto alla Terra. È quanto successo a due voli Finnair provenienti da Helsinki con destinazione Tartu in Estonia, un viaggio dalla durata di 45 minuti. Le autorità sospettano che il mal funzionamento del sistema Gps sia da imputare alla Russia.

“Se qualcuno ti spegne i fari mentre guidi di notte, diventa pericoloso”, ha detto al Financial Times Gabrielius Landsbergis, ministro degli Esteri lituano, aggiungendo che: “Le cose vicino ai confini russi stanno diventando troppo pericolose per essere ignorate”. Concorde e preoccupata per la situazione anche l’Estonia, il ministro degli Esteri, Margus Tsahknache, che ha dichiarato: “Tali azioni sono un attacco ibrido e rappresentano una minaccia per il nostro popolo e la nostra sicurezza, non le tollereremo”.

Per la società dei servizi di navigazione aerea estone (Eans), le interferenze Gps sono aumentate di recente e hanno un impatto sulle procedure del traffico aereo. L’Easa, Agenzia europea per la sicurezza aerea, sta studiando la situazione, ma afferma che al momento non ci sono problemi imminenti di sicurezza. Gli aerei hanno diversi sistemi che permettono di capire la propria posizione sul globo. Però, per approcciarsi di notte al piccolo aeroporto di Tartu, non dotato di sistemi di atterraggio strumentale (ILS), il Gps è necessario. Questo ha spinto i due equipaggi a prendere la decisione di tornare a Helsinki.

Non sarebbe la prima volta che Mosca oscura i segnali di tracciamento dei velivoli. Il 14 marzo un aereo della Raf (Royal air force) con a bordo Grant Shapps, Segretario di Stato per la difesa del Regno Unito è stato coinvolto. Il jet è rimasto senza segnale Gps per più di mezz’ora mentre si trovava in volo nello spazio aereo polacco, non lontano dall’exclave russa di Kaliningrad, sede del quartier generale della flotta del Baltico.

Provocare dei danni momentanei alla rete Gps, secondo gli esperti, è fattibile con apparecchiature abbastanza economiche. Lo scopo di tale azione potrebbe essere quello di proteggere Kaliningrad da attacchi condotti con droni da parte degli ucraini. Kiev nelle settimane scorse era riuscita a colpire la corvetta Serpukhov che si trovava nel porto dell’exclave russa. I droni, a differenza degli aerei, utilizzano esclusivamente il Gps per capire il proprio posizionamento. Un malfunzionamento di questo sistema equivarrebbe quindi a mettere fuori uso i droni.

Tags: aereiEasaGpsrussiavoli

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
Politica Estera

Controlli con droni e sanzioni sistematiche, l’Ue dice ‘stop’ alle navi fantasma della Russia

14 Novembre 2024
Zelensky
Politica Estera

Kiev e l’Ue tentano di capire cosa succederà all’Ucraina con la rielezione di Trump

8 Novembre 2024
trump
Editoriali

Ora il Mondo intero è in mano a “uomini forti”

6 Novembre 2024
corea
Politica Estera

Ue e Corea del Sud siglano un accordo sulla difesa. E Borrell chiede a Seoul di intensificare il supporto all’Ucraina

4 Novembre 2024
Maia Sandu
Politica Estera

La pro europea Maia Sandu ha vinto al secondo turno le presidenziali in Moldova

4 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione