- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Il nuovo patto di stabilità entra in vigore. ‘Sì’ anche del Consiglio. Via libera dell’Italia

Il nuovo patto di stabilità entra in vigore. ‘Sì’ anche del Consiglio. Via libera dell’Italia

I ministri dell'Agricoltura danno il via libera formale alla riforma della governance economica. Anche il governo sostiene il file, mentre i partiti si erano astenuti in Parlamento

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
29 Aprile 2024
in Economia

Bruxelles – La riforma del patto di stabilità, è fatta. Dopo il voto del Parlamento europeo anche il Consiglio dell’Ue ha approvato l’accordo inter-istituzionale sulle nuove regole comuni di bilancio, dando il via libera che serviva per rendere effettivo il tutto in via definitiva. L’Unione europea approva la riforma nel giro di quattro mesi. L’intesa a livello di ministri dell’Economia e delle finanze è stata raggiunta il 20 dicembre scorso, con il titolare del Tesoro, Giancarlo Giorgetti, nel complesso soddisfatto per quanto strappato a livello negoziale.

L’Italia ottiene che le spese sostenute per le riforme necessarie alla doppia transizione verde e digitale non siano considerate come penalizzanti nel momento in cui si valuta deficit e debito, e si tiene conto dell’effetto dell’aumento dei tassi di interesse sul ripagamento dei rendimenti dei titoli di debito pubblico.

Il 10 febbraio di quest’anno, dopo nemmeno due mesi dall’accordo in Consiglio, la riforma del patto di stabilità ha trovato l’intesa inter-istituzionale tra Parlamento e lo stesso Consiglio. Quindi il voto d’Aula la scorsa settimana, e l’ultima approvazione formale ma necessaria di oggi (29 aprile).

Il voto tenuto in occasione della riunione del  consiglio Agricoltura si segnala per lo scollamento tra governo e maggioranza. Il nuovo patto di stabilità non convince la Lega, nonostante il lavorio condotto dal leghista Giorgetti. Ma neppure Forza Italia digerisce gli impegni di riforma imposti dalla revisione delle regole. Nel voto d’Aula gli europarlamentari dei partiti di maggioranza (Fdi, Lega, Fi) si sono astenuti in blocco, anche per evitare di sfiduciare pubblicamente il ministro, mentre in sede di Consiglio il governo ha tenuto il punto confermando il sostegno al nuovo patto offerto a dicembre.

Tags: conti pubblicidebitodeficitgoverno meloniPatto di stabilitàriforma patto di stabilitàUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Economia

Strasburgo approva il nuovo patto di stabilità, Pd e M5S chiedono le dimissioni di Giorgetti

23 Aprile 2024
Economia

Patto di stabilità, c’è l’accordo: entro settembre i piani nazionali di rientro dal debito

10 Febbraio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione