- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Von der Leyen tiene una porta aperta ai conservatori: “Dipende dal Parlamento e da chi ci sarà”

Von der Leyen tiene una porta aperta ai conservatori: “Dipende dal Parlamento e da chi ci sarà”

Nel primo confronto tra i candidati la presidente della Commissione europea si tiene le mani libere e detta le condizioni per un'eventuale collaborazione. Il socialista Schmit: "Così si va contro ciò per cui ha lavorato questa Commissione"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
30 Aprile 2024
in Politica
Un momento del dibattito di Maastricht tra tutti i candidati designati per la presidenza della Commissione europea

Un momento del dibattito di Maastricht tra tutti i candidati designati per la presidenza della Commissione europea

Bruxelles – Urusula von der Leyen non chiude le porte ai conservatori europei, e lascia aperta la possibilità di collaborazioni eventuali nella prossima legislatura. La presidente uscente della Commissione europea, a caccia di un altro mandato, è sulle possibili convergenze Ppe-Ecr che infiamma il dibattito di lunedì sera a Maastricht, il primo tra tutti i candidati designati per la guida dell’esecutivo comunitario, che ha aperto ufficialmente la campagna elettorale.

“Dipende molto dalla composizione del prossimo parlamento, e da chi vi farà parte“, la risposta di von der Leyen alla domanda sulla possibile collaborazione tra lei e il suo partito e i conservatori europei. Sono rimasti delusi certamente quanti si attendevano una presa di posizione chiara, all’insegna di un Ppe dichiaratamente europeista e meno ammiccante ai  sovranisti. Tanto che Nicolas Schmit, candidato dei socialisti, attacca: “E’ pregata di chiarire: lavorare con l’estrema destra andrebbe contro ciò per cui ha lavorato questa Commissione“.

L’attuale commissario per il Lavoro e gli affari sociali cita la comunità Lgbtqi, perché rappresentativa della distinzione tra un’Unione europea che ne i promuove i diritti e le forze politiche conservatrici che invece i loro diritto tendono a ridurli e negarli. La possibile relazione tra Ppe ed Ecr, dunque, diventa il vero motivo di attrito nella corsa tra popolari e socialisti, comunque molto vicini nella visione di altre sfide. Nessuna risposta ieri sera dall’Ecr, che non ha un candidato presidente della Commissione, e dunque non era presente al dibattito.

Lotta all’immigrazione irregolare e difesa del Green Deal sono qualcosa che accomuna praticamente tutti i candidati apparsi sul palco. Anche se i Verdi, con Bas Eickout, accusano von der Leyen di “aver annacquato” il Green Deal “ritirando la proposta sul taglio dei pesticidi” e accettando tutte le richieste degli agricoltori, sostenuti dalla destra estrema.

Per von der Leyen, però, desiderosa del secondo mandato, è al momento non percorribile la strada di una chiusura all’Ecr. Anche perché cinque anni fa la sua investitura in Parlamento europeo arrivò proprio da una parte del gruppo dei conservatori, in particolare i polacchi di Pis. Inoltre manda una messaggio, quando dice che tutto dipenderà da chi farà parte del gruppo. Un sottolineatura che sembra indicare una chiusura verso Viktor Orban, il primo ministro ungherese che con i conservatori sta flirtando. Semmai von der Leyen sta silenziosamente dettando le condizioni di un’alleanza tra popolari e conservatori, nel tentativo di poter convincere i liberali che hanno delle linee rosse molto chiare.

La candidata indicata da Renew Europe, Marie-Agnes Strack-Zimmermann, spiega pubblicamente che non c’è alcuna disponibilità né a strizzare l’occhio né a fare concessioni a chi l’Ue la mette in discussione. “Dobbiamo essere forti con paesi come l’Ungheria, perché i problemi locali di un paese si ripercuotono sull’intera Unione”. Un Ecr che all’interno Orban, dunque, vorrebbe dire l’isolamento del Ppe in Parlamento. Le scelte dei popolari dipenderanno dunque dalle scelte altrui.

Tags: Ecrelezionielezioni europeeeuropee 2024europee24ppespitzekandidatenUeursula von der leyen

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Elezioni Europee
Politica

‘Usa il tuo voto’. L’Eurocamera per la partecipazione alle urne: “Non lasciare che altri scelgano per te”

29 Aprile 2024
Renew Europe Now Elezioni Europee 2024
Politica

I liberali lanciano la campagna elettorale per le europee di giugno: “No alleanze con l’estrema destra”

20 Marzo 2024
Ursula von der Leyen Ppe Spitzenkandidatin
Politica

Von der Leyen Spitzenkandidatin del Ppe alle elezioni europee: “Non permetteremo agli estremisti di distruggere l’Europa”

7 Marzo 2024
Nicolas Schmit Pse
Politica

Nicolas Schmit, Spitzenkandidat del Pse alle elezioni europee: “Abbiamo un progetto di speranza, progresso, giustizia e prosperità condivisa”. E un Manifesto in 20 punti

4 Marzo 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione