- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Per la festa dell’Europa le istituzioni dell’Ue aprono le porte al pubblico sabato 4 maggio

Per la festa dell’Europa le istituzioni dell’Ue aprono le porte al pubblico sabato 4 maggio

Dalle 10 alle 18 sarà possibile visitare Parlamento europeo, Commissione europea e Consiglio europeo. Previsti per l'occasione eventi culturali volti a diffondere la conoscenza dell'Unione, dei suoi Paesi membri e degli organi che la costituiscono

Matteo Pedrazzoli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/Matteo__Pedra" target="_blank">Matteo__Pedra</a> di Matteo Pedrazzoli Matteo__Pedra
2 Maggio 2024
in Cronaca
festa Parlamento europeo

Bruxelles – Passeggiare tra le istituzioni dell’Unione Europea per celebrare la Festa dell’Europa. Sabato 4 maggio sarà possibile visitare Parlamento, Commissione, Consiglio ma anche la Banca centrale, la Corte dei conti, il Comitato economico e sociale, il Comitato delle regioni e la Banca per gli investimenti. Un occasione per vedere gli edifici che ospitano il cuore pulsante dell’Ue e respirare lo spirito europeo.

Il 9 maggio è il giorno della Festa dell’Europa. La data è simbolica: in quel giorno del 1950 l’allora ministro degli Esteri francese, Robert Schuman, tenne un discorso in cui compariva per la prima volta il concetto di Europa come unione economica e, in prospettiva, politica tra i vari Stati europei. Le parole del ministro francese sono ricordate oggi come la ‘Dichiarazione Schuman’ e segnano l’inizio del processo d’integrazione europea. Dal 1985 il 9 maggio è il giorno della festa dell’Europa e l’Ue lo festeggia aprendo le porte delle proprie istituzioni ai cittadini.

La Festa dell’Europa di quest’anno arriva a un mese dalle prossime elezioni europee (6-9 giungo) per cui visitare e scoprire cosa l’Unione Europea fa per i propri cittadini sarà ancor più importante. Ogni istituzione ha preparato un programma speciale per i visitatori, che va dalla spiegazione sui compiti dell’istituzione ai giochi per i bambini. Il piatto forte sono sicuramente le visite presso il Parlamento europeo, Commissione europea e Consiglio europeo.

Visita al Parlamento europeo

Il 4 maggio l’Eurocamera aprirà le sue porte ai visitatori a Bruxelles. Un evento analogo si è già tenuto il 27 aprile a Strasburgo mentre nella sede (amministrativa) in Lussemburgo sarà il 9 maggio. I cittadini avranno la possibilità di visitare l’emiciclo, incontrare i politici e i rappresentanti dei gruppi, scoprire cosa fa per loro il Parlamento. Il tutto camminando nel cuore pulsante della democrazia europea. Il programma prevede l’inizio dell’evento alle ore 10:oo con conclusione alle 18:00. Ai visitatori sarà consentito l’accesso in qualsiasi momento fino alle 17:30.

A inaugurare la giornata sarà il vicepresidente del Parlamento europeo, Marc Angel, accompagnato dell’European Jazz Quartet diretto da Angelo Gregorio. La visita all’interno dell’Eurocamera è organizzata in un percorso che permetterà di svelare il lavoro del Parlamento Ue, sia sulle questioni generali (diritti, sicurezza..) sia nello specifico, per scoprire cos’ha fatto nella legislatura 2019-2024. In vista delle elezioni sarà particolarmente accattivante il padiglione riservato ai partiti politici che condivideranno con i cittadini i propri ideali e valori fornendo anche vari gadget. Diversi gli eventi organizzati dai dibattiti sul ruolo delle donne nella politica a come il proprio voto sia decisivo per il futuro dell’Ue.

Visita alla Commissione europea

Anche alla Commissione l’orario per la visita è 10-18. Il tour presso il Berlaymont ha lo scopo di spiegare meglio ai cittadini qual è il ruolo della Commissione europea, oltre a mostrare il palazzo nel quale vengono prese molte delle decisioni che influenzano la vita dei cittadini.

Presso la sede della Commissione sarà ripercorsa la storia dell’integrazione europea dalla Dichiarazione Schuman a oggi. Sono previsti diversi giochi e attività per tutte le età ma anche esibizioni di artisti e degustazioni di cibo proveniente da tutta l’Unione. Sarà possibile visitare la sala riunioni del 13° piano, dove la presidente von der Leyen e i commissari si riuniscono per discutere e prendere le decisioni nel Collegio dei commissari.

Visita al Consiglio europeo

Il Consiglio europeo in vista della festa dell’Europa ha predisposto una mostra che porterà il visitatore a esplorare tutti i 27 Stati membri senza mai lasciare Bruxelles. Anche qui sono stati organizzati dei giochi interattivi e contenuti informativi sui compiti del Consiglio europeo.

L’accesso per i visitatori sarà consentito dall’edificio Justus Lipsius a partire dalle ore 10:00 fino alle 17:30. Per chi non si trova a Bruxelles, ma vuole prendere parte alla festa dell’Europa, il Consiglio europeo ha creato una playlist su Spotify con cui celebrare il 9 maggio ascoltando e cantando canzoni provenienti da tutta l’Unione.

Tags: 9 maggiocommissione europeaconsiglio europeoelezioni europeeelezioni europee 2024europee24Festa Europaparlamento europeo

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
La Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola alla riunione informale del Consiglio europeo a Budapest. Credit: Ferenc Isza / AFP
Economia

L’Ue impari a sfruttare le proprie risorse e investa di più per la competitività, dice Metsola

8 Novembre 2024
audizioni commissari
Politica

Via libera a 19 dei 20 commissari Ue con il voto della maggioranza e di Ecr. Un messaggio in vista dei vicepresidenti (e di Fitto)

8 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione