- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Agricoltura » Prorogato fino a fine anno il Quadro di crisi per gli aiuti di Stato per sostenere agricoltura e pesca Ue

Prorogato fino a fine anno il Quadro di crisi per gli aiuti di Stato per sostenere agricoltura e pesca Ue

La Commissione Europea ha approvato la decisione di estendere fino al 31 dicembre 2024 alcune disposizioni del Quadro temporaneo di crisi e transizione (Tctf) nel settore dell'agricoltura, della pesca e dell'acquacoltura "per affrontare le persistenti perturbazioni del mercato"

Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
2 Maggio 2024
in Agricoltura
agricoltura agroalimentare agrifood agricoltura aiuti di stato

Bruxelles – Una nuova proroga fino a fine anno per le disposizioni del Quadro di riferimento temporaneo per gli aiuti di Stato in caso di crisi “per affrontare le persistenti perturbazioni del mercato nei settori dell’agricoltura e della pesca“. La decisione è arrivata oggi (2 maggio) dalla Commissione Europea, a pochi giorni dalla scadenza dell’ultima proroga (sempre di sei mesi) dell’attuale Quadro temporaneo di crisi e transizione (Tctf) per promuovere misure di sostegno in settori chiave per la transizione verso un’economia a zero emissioni.

Agricoltura UcrainaLa modifica del regime è stata approvata nell’ambito del Quadro adottato dalla Commissione Ue il 9 marzo 2023 e modificato il 20 novembre 2023, con l’obiettivo di sostenere misure in settori fondamentali per accelerare la transizione verde e ridurre la dipendenza dai combustibili fossili. Più nello specifico per quanto riguarda l’agricoltura, lo scorso 11 aprile l’esecutivo Ue aveva consultato gli Stati membri “sul persistere di una grave perturbazione dell’economia che colpisce il settore primario”, pochi giorni prima che il Consiglio Europeo straordinario (17-18 aprile) rimarcasse “l’importanza di un settore agricolo resiliente e sostenibile per la sicurezza alimentare e l’autonomia strategica dell’Ue”.

pescaÈ in questo contesto che la Commissione ha deciso di adottare una nuova proroga limitata della sezione 2.1 del Quadro temporaneo di crisi e transizione per il settore dell’agricoltura, ma anche della pesca e dell’acquacoltura. “La decisione di ritardare l’eliminazione graduale del Quadro consente agli Stati membri di fornire aiuti limitati alle imprese attive in questi settori per altri sei mesi, fino al 31 dicembre 2024“, è quanto ricorda il Berlaymont: “In questo modo gli Stati membri avranno più tempo per attuare le misure di sostegno, se necessarie”.

La proroga tuttavia non prevede un aumento dei massimali stabiliti per gli aiuti di importo limitato. Gli Stati membri potranno continuare a fornire alle imprese colpite dalla crisi o dalle successive sanzioni e controsanzioni – “comprese quelle della Russia” – fino a 280 mila euro per il settore agricolo e fino a 335 mila euro per i settori della pesca e dell’acquacoltura.

Tags: agricoltoriagricolturaaiuti di statocommissione europeapescaquadro temporaneo aiuti di stato

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Politica agricola comune Pac agricoltura
Agricoltura

Il Parlamento Europeo mette un nuovo sigillo alla modifica della Politica Agricola Comune

24 Aprile 2024
agricoltori pac
Agricoltura

Via libera dal Consiglio dell’Ue alla modifica della Pac nel pieno delle nuove proteste degli agricoltori

26 Marzo 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione