- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Eurosondaggio, il consenso dei partiti italiani dal 2018 a oggi

Eurosondaggio, il consenso dei partiti italiani dal 2018 a oggi

Withub e Università di Milano-Bicocca hanno creato uno strumento per analizzare le preferenze degli elettori verso i cinque partiti maggiori in Italia in vista delle elezioni europee di giugno. Dal sorpasso di Forza Italia alla Lega, alla stabilità del Movimento 5 Stelle e del Partito Democratico, fino al primo posto di Fratelli d'Italia

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
6 Maggio 2024
in Politica
Eurosondaggio Sondaggio Partiti Italiani Europee 2024

Bruxelles – Il sorpasso di Forza Italia sulla Lega. Il tracollo del partito di Matteo Salvini. La stabilità nei consensi di Movimento 5 Stelle e Partito Democratico negli ultimi mesi. Sono alcuni dei temi che emergono dall’analisi delle preferenze nei sondaggi dei primi 5 partiti italiani dalle elezioni politiche 2018 fino ai risultati resi pubblici negli ultimi giorni.

Le elezioni europee si avvicinano e il voto avrà ripercussioni anche sui sempre delicati equilibri politici italiani. I sondaggi politici in Italia e negli altri Paesi non si fermano quasi mai. A un campione rappresentativo di persone (solitamente intorno a 1000) vengono poste domande come: “Se si votasse domani chi sceglieresti alle elezioni?”. Oppure: “Chi ha intenzione di votare alle prossime elezioni europee?”. I sondaggi possono essere uno strumento utile, ma pensare di proiettare su tutta la popolazione i dati sul consenso raccolti con un singolo sondaggio è un esercizio ricco di insidie. Guardare i risultati di un solo sondaggio, o di pochi, può essere fuorviante ed espone a errori, anche se la rilevazione è stata svolta correttamente. 

Elezioni Europee 2024 Italia CandidatiPer questi motivi è necessario aggregare i dati e farlo in modo corretto dal punto di vista statistico per provare a estrarre segnale (la linea di tendenza che si può notare nel grafico) dal rumore (i risultati dei sondaggi, i piccoli cerchi colorati). Withub e l’Università di Milano-Bicocca hanno creato un sistema basato sul filtro di Kalman (lo stesso schema statistico utilizzato dai Gps per trasformare i segnali ricevuti nella posizione precisa), per stimare il consenso dei cinque principali partiti sulla base dei sondaggi dal 2018 ad oggi. Qui si può leggere come è stato condotta l’analisi e quali sono i principali criteri utilizzati per l’elaborazione di Eurosondaggio.

Ma veniamo all’andamento dei partiti. Partendo dal basso, la prima evidenza che emerge è il sorpasso in corso di Forza Italia sulla Lega. La morte di Silvio Berlusconi aveva reso incerto il futuro del partito, ma Forza Italia è cresciuta costantemente nei consensi dall’autunno 2023. La Lega ha vissuto invece un tracollo dal 2019, quando ha toccato – secondo il nostro trend – il 37 per cento dei consensi (29 luglio 2019). In corrispondenza delle politiche 2022 nella linea verde si può notare un salto: i consensi attribuiti alla Lega erano più alti delle percentuali effettivamente arrivate con le urne. 

Il gradimento del Movimento 5 Stelle si attesta intorno al 16 per cento negli ultimi giorni: un livello che mantiene dall’aprile 2023 dopo un lungo calo iniziato nel 2018. Stabile negli ultimi mesi anche il Pd, che negli ultimi mesi naviga poco al di sotto del 20 per cento. Fratelli d’Italia, invece, si conferma il primo partito in Italia dopo il risultato delle elezioni politiche 2022. Dal grafico si può notare senza difficoltà la costante crescita del partito di Giorgia Meloni dal 2018 a oggi. Il consenso per la presidente del Consiglio resta solido (27,4 per cento) nonostante la leggera e fisiologica flessione una volta entrata a Palazzo Chigi. 

Tags: elezioni europeeelezioni europee 2024europee2024europee24eurosondaggioitaliapartiti italianisondaggi

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Elezioni Europee 2024 Italia Candidati
Politica

Tutti i candidati italiani alle elezioni europee 2024. In campo Schlein, Meloni, Tajani, Calenda e Renzi

2 Maggio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione