- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » L’Ice aiuta le aziende italiane per vincere i finanziamenti provenienti dall’Unione europea e la Nato

L’Ice aiuta le aziende italiane per vincere i finanziamenti provenienti dall’Unione europea e la Nato

L'agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane ha organizzato un evento per aiutare le piccole e medie imprese a crescere utilizzando i finanziamenti

Matteo Pedrazzoli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/Matteo__Pedra" target="_blank">Matteo__Pedra</a> di Matteo Pedrazzoli Matteo__Pedra
16 Maggio 2024
in Cronaca
Ice manifesto Nato, Ue aziende

Bruxelles – Far conoscere alle aziende italiane le possibilità di finanziamenti che offrono l’Unione europea e la Nato, questo lo scopo della conferenza “Ascolta l’Europa, le opportunità da Bruxelles per le imprese italiane” tenutasi questa mattina (16 maggio) nella capitale Ue. Un evento organizzato da Ice, agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane.

Ad aprire la conferenza è stato l’ambasciatore presso la Nato Marco Peronaci, seguito da Igor Kalinić e Emanuele Piffaretti che hanno spiegato le procedure per partecipare ai bandi di gara rispettivamente dell’Ue e della Nato. A moderare gli interventi è stato il padrone di casa: Tindaro Paganini, direttore Ice a Bruxelles.

Un’opportunità importante per le aziende italiane per conoscere meglio il funzionamento dei bandi dell’Unione europea e del patto atlantico. Igor Kalinić e Emanuele Piffaretti hanno spiegato, anche sottoponendosi ad incontri privati uno a uno con i presenti, i metodi per partecipare ai progetti e proponendo anche qualche accorgimento per permettere alle società di avere più possibilità di successo. L’obbiettivo dell’incontro è riassumibile con le parole di Paganini: “Offrire una cornice più organica e complessiva a tutte le aziende interessate a lavorare con l’Ue e la Nato”.

I finanziamenti che girano attorno al mondo dell’Unione europea e della Nato sono assai rilevanti in termini numerici. L’ambasciatore Peronaci ha sottolineato come i bandi provenienti dal Patto atlantico non riguardano esclusivamente materie militare ma anche civile. Non solo, a seguito dell’invasione su larga scala dell’Ucraina sia l’Ue che la Nato stanno spingendo per nuovi investimenti nel settore della sicurezza. Peronaci ha voluto ricordare come questo fatto offra un’opportunità per le aziende: “Dobbiamo stringere un rapporto più forte tra pubblico e privato per rispondere alla sfida proveniente da un regime autoritario che tiene un’economia di guerra”, concludendo l’intervento con un avviso alle imprese: “per questo motivo nel prossimo periodo ci saranno ancor più investimenti che se volete sfruttare dovete farvi trovare pronti”.

Uno dei campi su cui l’Unione europea vuole investire maggiormente è il settore della tecnologia. L’European Innovation Council (Eic) è una struttura creata dalla Commissione Ue con questo obbiettivo, al riguardo Kalinić ha ricordato: “Non vogliamo che società come Skype, che nascono nell’Unione poi vengono acquistate e finiscono negli Stati Uniti”, per questo l’Ue mette a disposizione nuovi stanziamenti per le imprese del mondo digitale. Anche la Nato può essere un’opportunità di crescita per le aziende come sottolinea Kalinić: “La Silicon valley non è nata dal nulla: le piccole medie imprese sono state brave a sfruttare lo spillover proveniente dai miliardi d’investimenti della difesa, questo manca in Europa ma si può recuperare”.

Tags: icenatoUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione