- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Editoriali » L’Europa che conta nel mondo inizia da cittadini che le rafforzano la “spina dorsale”

L’Europa che conta nel mondo inizia da cittadini che le rafforzano la “spina dorsale”

Lorenzo Robustelli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LRobustelli" target="_blank">@LRobustelli</a> di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
17 Maggio 2024
in Editoriali

“L’Europa non conta niente a livello internazionale”. “Gli equilibri nel mondo stanno cambiando, e noi ne saremo schiacciati”. “Ma dov’è l’Unione europea?”. Queste domande ce le facciamo un po’ tutti, magari modulate diversamente, e spesso le sentiamo fare a altri. Ci preoccupiamo che il mercato più ricco del mondo, abitato da quasi 450 milioni di persone, con quasi tutti i suoi membri che aderiscono alla Nato (e uno di questi ha anche l’arma atomica) non ha abbastanza forza per contare davvero a livello globale e per qualcuno la risposta è di “essiccare” l’Unione e tornare agli stati nazionali, a minuscoli stati nazionali che, spesso, per le loro dimensioni, non potrebbero contare neanche in Europa.

La risposta secondo noi è tecnicamente sbagliata, anche per chi volesse valorizzare le caratteristiche proprie del suo Paese.

Le risposte giuste sono invece tante, ma sono giuste quelle che hanno un obiettivo: rafforzare l’Unione. Dunque migliorare la sua governance, rafforzare la sua economia, rafforzare il suo ruolo nel mondo, trarre forza dalle grandi possibilità che l’unione di tante forze può fornire.

E comunque una cosa è certa: lamentarsi non basta. Non basta nella vita privata, non basta nella vita pubblica. Bisogna farsi parte attiva della società, anche sapendo che si affronteranno delusioni e sconfitte politiche. La partecipazione è la chiave, e fra pochissime settimane ognuno di noi cittadini maggiorenni (ma in molti Paesi anche solo sedicenni) avrà una rara occasione di fare la nostra parte, di dire la nostra, di mostrare che non deleghiamo a chi ha voglia di assumersi qualche responsabilità ma che ci siamo tutti, o per lo meno in tanti, per far sapere che i cittadini dell’Unione vogliono dire la loro, vogliono partecipare alla gestione di questa organizzazione unica al mondo, che credono che ci sia qualcosa da dire e da fare.

Le elezioni, da quelle per i Municipi, per i Comuni e via salendo fino alle europee, sono il momento nel quale possiamo dimostrare di non essere ignavi, di non essere persone che stanno lì a subire e che hanno solo la lamentazione come arma, ma che vogliono esserci e dimostrare, che 450 milioni di cittadini vogliono essere parte di quel che avviene, in Europa e nel mondo, dicendo la loro.

Il panorama dei partiti offre davvero un po’ di tutto, forse nessuno di loro stimola entusiasmi, ma certo scartarli tutti, mostrare di non essere interessati può solo dare spazio a chi, in Europa e nel mondo, pensa che tanto i cittadini non contano, perché non si manifestano, e dunque quel che c’è da fare è “altro” dal rappresentare i bisogni, e la forza, dell’interesse comune.

Tags: elezioni europeeeuropee24parlamento europeo

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
metsola de gasperi
Cultura

Roberta Metsola a Roma per ricordare Alcide De Gasperi: nel suo discorso Ucraina, difesa comune e migrazioni

25 Ottobre 2024
Crescenzio Rivellini. Credit: Multimedia Centre Ep
Cronaca

Un ex-eurodeputato italiano dovrà restituire 250mila euro al Parlamento europeo

24 Ottobre 2024
cina taiwan
Politica Estera

L’Eurocamera condanna la Cina per le esercitazioni e le provocazioni militari contro Taiwan

24 Ottobre 2024
Il primo ministro albanese, Edi Rama, e la presidente del Consiglio italiana, Giorgia Meloni (foto: Tiziana Fabi via Afp)
Politica

Il “modello Albania” divide gli eurodeputati a Strasburgo

23 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione