- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Green Economy » Kyriakides: “Dai cambiamenti climatici 250mila morti in più all’anno, avanti con il Green Deal”

Kyriakides: “Dai cambiamenti climatici 250mila morti in più all’anno, avanti con il Green Deal”

La commissaria per la Salute evidenzia le ricadute del surriscaldamento del pianeta sulla salute umana, in un chiaro invito a correre ai ripari

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
20 Maggio 2024
in Green Economy

Bruxelles – Clima impazzito e salute, un problema nel problema, una minaccia nella minaccia. Le ripercussioni del primo sulla seconda non sono da poco, e in questo il Green Deal rappresenta la strada maestra. La commissaria per la Salute, Stella Kyriakides, fa il punto della situazione e mette in guardia: se si fa marcia indietro sull’agenda di sostenibilità non si potrà immaginare di andare avanti. “Tra il 2030 e il 2050 i cambiamenti climatici causeranno 250mila morti in più ogni anno nel mondo“, dice intervenendo al Green Agenda Summit di Cipro. Cita dati dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms). E’ da qui che è già partito l’avvertimento sul circolo vizioso surriscaldamento globale-ricadute umane. Questa andata di morti si attribuiscono solo a causa di denutrizione, malaria, diarrea e stress da caldo. Quando c’è anche altro.

“L’inquinamento atmosferico provoca malattie respiratorie come l’asma e la bronchite, nonché problemi cardiovascolari”, continua Kyriakides. Un fenomeno, quello della malattie al cuore, che l’Italia conosce bene essendo tra gli Stati Ue più colpiti.  Inoltre, aggiunge la commissaria, “l’aumento delle temperature e il cambiamento delle condizioni ambientali e climatiche, come i modelli delle precipitazioni, significano più agenti patogeni e malattie di origine idrica e alimentare”. Ma più in generale, spiega, “il cambiamento climatico influisce sulla disponibilità e sulla qualità del cibo e dell’acqua, il che può portare a gravi problemi sanitari”.

Senza contare situazioni urbane divenute sempre più pericolose. “Un europeo su otto vive in aree potenzialmente soggette a inondazioni fluviali“, denuncia ancora Kyriakides. Vuol dire che l’intensificarsi di condizioni meteorologiche eccezionali ed estreme quali piogge torrenziali espone sempre di più uomini e donne d’Europa a rischio.

Nella consapevolezza di “avere il dovere collettivo di proteggere la salute delle persone dalla minaccia climatica”, come Commissione europea e come Ue “abbiamo già realizzato numerose azioni attraverso il Green Deal europeo”, sottolinea Kyriakides, che difende l’agenda ‘green’ soprattutto in tempi di elezioni e di partiti che intendono rimetterla in discussione. Il Green Deal resta “la bussola che guida il nostro lavoro in questo settore”, rivendica la commissaria. “Ma dobbiamo continuare”, ammonisce.

Tags: cambiamenti climaticiclimagreen dealinquinamentoqualità dell'ariaSalutesostenibilitàstella kyriakides

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

siccità aea acqua
Green Economy

Siccità, inondazioni e scarsa qualità dell’acqua. Il 30 per cento dell’Europa meridionale già in stress idrico permanente

16 Maggio 2024
Cronaca

Con la sanità europea -109mila morti l’anno e meno vittime di cancro

13 Marzo 2024
Cronaca

Dengue, malaria, febbre del Nilo: il cambiamento climatico che fa male all’Europa

11 Marzo 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione