- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » I cittadini europei s’informano accedendo ai documenti del Consiglio europeo

I cittadini europei s’informano accedendo ai documenti del Consiglio europeo

Il report sui dati del 2023 mostra un trend in aumento (+35 per cento sul 2022) di accessi ai file rilasciati dall'istituzione

Matteo Pedrazzoli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/Matteo__Pedra" target="_blank">Matteo__Pedra</a> di Matteo Pedrazzoli Matteo__Pedra
21 Maggio 2024
in Cronaca
documenti

Il Parlamento europeo ha approvato nuove norme per semplificare il riconoscimento dei documenti fra gli Stati dell'Ue

Bruxelles – Rendere l’Europa più vicina ai propri cittadini passa anche attraverso la possibilità che questi hanno di accedere ai documenti dell’Unione. Per questo motivo il Consiglio europeo ha presentato oggi (21 maggio) la relazione sull’accesso al pubblico nel 2023 dei propri documenti. Dal report emerge un trend che si conferma in crescita: l’anno scorso le richieste d’accesso sono aumentate del 35 per cento, dopo che nel 2022 erano cresciute del 32 per cento rispetto al 2021.

La relazione evidenzia che il registro pubblico del Consiglio comprende oltre 505.000 documenti in lingua originale. Di questi, oltre il 72 per cento è pubblico e disponibile per il download. Tra i file pubblici ci sono quelli relativi ai risultati delle consultazioni tra gli Stati e ai negoziati con il Parlamento europeo. Chiunque può chiedere di accedere ai documenti anche qual ora non siano stati resi pubblici. Solo in due casi l’Ue può rifiutarsi di condividere i file: se riguardano una decisione non ancora presa di cui si sta discutendo oppure se trattano materie di difesa e questioni militari, per cui la diffusione delle informazioni potrebbe compromettere la sicurezza dell’Ue o degli Stati membri.

Oltre la metà delle richieste d’accesso agli atti provengono dalla società civile: il 31 per cento dalle organizzazioni del settore privato e il 23 per cento dal mondo accademico. Per quanto riguarda le aree d’interesse i documenti più richiesti appartengono a: giustizia e affari interni (18 per cento), competitività (12 per cento) e politica estera e sicurezza (9 per cento).

Tags: consiglio europeotrasparenza

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

La Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola alla riunione informale del Consiglio europeo a Budapest. Credit: Ferenc Isza / AFP
Economia

L’Ue impari a sfruttare le proprie risorse e investa di più per la competitività, dice Metsola

8 Novembre 2024
orban michel draghi
Politica

L’Ue e Draghi ospiti da Orbán. Il vertice di Budapest è già arenato su come finanziare la competitività europea

5 Novembre 2024
Crescenzio Rivellini. Credit: Multimedia Centre Ep
Cronaca

Un ex-eurodeputato italiano dovrà restituire 250mila euro al Parlamento europeo

24 Ottobre 2024
leader ue israele
Politica Estera

L’Ue si riscopre unita nei confronti degli attacchi di Israele all’Onu: “Il suo comportamento è sempre meno tollerato”

18 Ottobre 2024
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni (a sinistra) con i leader di Danimarca e Cipro in un momento che precede i lavori del vertice dei capi di Stato e di governo dell'Ue [Bruxelles, 17 ottobre 2024. Foto: European Council]
Politica

Immigrazione, l’Ue apre alla ‘linea Meloni’: “Considerare modi alternativi di contrasto a quella irregolare”

17 Ottobre 2024
Consiglio Europeo Ucraina Allargamento Ue Ursula von der Leyen migrazione
Politica

Il vertice dei 27 Ue mentre si aggravano i conflitti in Ucraina e in Medio Oriente. Ma a tenere banco sarà la migrazione

16 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione