- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Ostacoli nel mercato di cioccolato, biscotti e caffè. La Commissione Ue multa il colosso Mondelēz con 337,5 milioni di euro

Ostacoli nel mercato di cioccolato, biscotti e caffè. La Commissione Ue multa il colosso Mondelēz con 337,5 milioni di euro

La decisione dei servizi del Berlaymont è legata ad accordi anticoncorrenziali per limitare il commercio transfrontaliero e abuso di posizione dominante in Germania e Paesi Bassi. La multinazionale statunitense possiede marchi come Côte d'Or, Milka, Oreo, Ritz, Toblerone e Tuc e fino al 2015 Hag, Jacobs e Velours Noir

Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
23 Maggio 2024
in Economia
Mondelez Ue Multa

Bruxelles – La Commissione Europea si mobilita per permettere a tutti i cittadini dell’Unione di accedere a condizioni eque a biscotti, caffè e coccolato, senza ostacoli al commercio. Mondelēz International Inc., uno dei maggiori produttori mondiali di prodotti alimentari, è stata multata con un’ammenda pari a 337,5 milioni di euro per aver violato le norme Ue sulla concorrenza, sia per quanto riguarda accordi anticoncorrenziali per limitare il commercio transfrontaliero sia per l’abuso di posizione dominante in alcuni mercati nazionali per la vendita di tavolette di cioccolato.

Mondelez Ue Multa“Mondelēz ha agito in questo modo per mantenere prezzi più alti per i suoi prodotti a scapito dei consumatori“, è l’attacco arrivato oggi (23 maggio) dalla vicepresidente esecutiva della Commissione Ue e responsabile per la Concorrenza, Margrethe Vestager. Ricordando come i prezzi dei prodotti alimentari variano da uno Stato membro all’altro – “per la cioccolata dal 10 fino al 40 per cento” – la capa dell’Antitrust Ue ha messo in chiaro che “il commercio transfrontaliero nel Mercato interno può ridurre i prezzi e aumentare la disponibilità dei prodotti per i consumatori“, e questo è “particolarmente importante in tempi di alta inflazione”. La multinazionale statunitense Mondelēz è uno dei maggiori produttori mondiali di cioccolato e biscotti, e possiede marchi come Côte d’Or, Milka, Oreo, Ritz, Toblerone e Tuc e – fino al 2015 – Hag, Jacobs e Velours Noir.

Margrethe Vestager
La vicepresidente esecutiva della Commissione Europea e responsabile per la Concorrenza, Margrethe Vestager

Secondo quanto riportato dalla Commissione Europea, Mondelēz ha messo in atto 22 accordi o pratiche concordate anticoncorrenziali, limitando i territori o i clienti a cui sette clienti all’ingrosso potevano rivendere i suoi prodotti tra il 2012 e il 2019 (un accordo comprendeva anche una disposizione che ordinava al cliente di applicare prezzi più alti per le esportazioni rispetto alle vendite sul mercato interno) e impedendo a 10 distributori esclusivi attivi in alcuni Stati membri di rispondere a richieste di vendita da parte di clienti situati in altri Stati membri senza la previa autorizzazione di Mondelēz tra il 2006 e il 2020. La seconda violazione delle norme sulla concorrenza Ue riguardano l’abuso di posizione dominante tra il 2015 e il 2019. Più nello specifico Mondelēz si è rifiutata di fornire un intermediario in Germania per impedire la rivendita di tavolette di cioccolato in Austria, Belgio, Bulgaria e Romania, dove i prezzi erano più alti, oltre a mettere fine alla fornitura di tavolette di cioccolato nei Paesi Bassi per impedirne l’importazione in Belgio, dove la multinazionale statunitense vendeva gli stessi prodotti a prezzi più alti.

In definitiva l’obiettivo di Mondelēz era quello di “evitare che il commercio transfrontaliero portasse a una diminuzione dei prezzi nei Paesi con prezzi più alti“, pratiche illegali che hanno permesso alla multinazionale attiva nel settore alimentare di “continuare a far pagare di più i propri prodotti, a scapito dei consumatori” dell’Unione Europea. La Commissione Ue ha così concluso che “le pratiche illegali di Mondelēz impedivano ai rivenditori di potersi approvvigionare liberamente di prodotti negli Stati membri a prezzi più bassi e compartimentavano artificialmente il Mercato interno” e ha stabilito l’ammontare della multa a 337,5 milioni di euro.

Mondelez Ue Multa

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Economia

Secondo articolo

20 Dicembre 2024
Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP
Agricoltura

Quello che capita

16 Dicembre 2024
Credit: Tiziana FABI / AFP
Cronaca

Prova Programma 2

12 Dicembre 2024
Borrell
Cultura

Prova programma

12 Dicembre 2024
Borrell
Agricoltura

Primo articolo

20 Novembre 2024
Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione