- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Inaugurato a Bruxelles il nuovo Consolato generale d’Italia

Inaugurato a Bruxelles il nuovo Consolato generale d’Italia

La nuova sede diplomatica permetterà di aiutare meglio i 300.000 italiani che vivono in Belgio oltre che a stringere ancor di più i rapporti con Ue e Nato

Matteo Pedrazzoli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/Matteo__Pedra" target="_blank">Matteo__Pedra</a> di Matteo Pedrazzoli Matteo__Pedra
27 Maggio 2024
in Cronaca
Consolato generale Italia inaugurato

Bruxelles – Una nuova sede per poter rappresentare meglio l’Italia in Belgio. Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha partecipato oggi (27 maggio) alla cerimonia per l’aperura del consolato generale di Bruxelles. Con la nuova sede diplomatica l’Italia vuole rimarcare l’importanza dei rapporti con il Belgio e con la sua capitale che ospita i quartier generali dall’Unione europea e della Nato, nonché la vicinanza ai tanti italiani nel Paese.

Sono oltre 300.000 gli italiani che risiedono in Belgio, anche per questo motivo, ha dichiarato Tajani era importante aprire un consolato generale nella capitale, che possa essere un punto di riferimento più solido per tutte queste persone. La nuova struttura diplomatica (che sarà guidata da Francesco Varriale) si affiancherà a quelle già esistenti: l’ambasciata a Bruxelles e il consolato generale di Charleroi. Il ministro degli Esteri ha ricordato anche come l’organico diplomatico in Belgio sia storicamente inferiore alle necessità e, nonostante siano già arrivate nuove forze (tre diplomatici), altri funzionari dovranno arrivare.

L’edificio che ospita gli uffici del Consolato si trova in Rue de Livourne 38, stesso luogo dell’istituto italiano di cultura. Il palazzo era stato acquistato dal regno d’Italia nel 1932, per diffondere l’immagine dell’Italia all’estero in vista dell’Expo di Bruxelles del 1935.

L’inaugurazione odierna del consolato generale è stata anche l’occasione per celebrare i 250 anni dalla nascita della Guardia di finanza e i 10 della sezione di Bruxelles dell’associazione nazionale finanzieri d’Italia. Per l’occorrenza un quintetto d’ottoni (composto da due trombe, un corno, un trombone e un basso tuba) della banda delle Fiamme gialle ha suonato diversi pezzi davanti a un pubblico numeroso.

Il lavoro di rafforzamento delle diplomazia italiana si svolge anche all’interno della Commissione Europea: per la prima volta una funzionaria del MAECI entrerà nel Segretariato Generale, mentre un altro diplomatico italiano integrerà la Task Force per la Ricostruzione dell’Ucraina, istituita presso il Segretariato.

Particolare attenzione è stata poi rivolta al Servizio Europeo per l’Azione Esterna dell’Unione (SEAE), soprattutto con riferimento a quei paesi considerati fondamentali per la nostra politica estera. In questo quadro, Nicola Orlando ha preso recentemente servizio come Capo Delegazione Ue a Tripoli, mentre Giuseppe Perrone inizierà a ricoprire a breve lo stesso ruolo a Tunisi.

Tajani  vuole agire anche sulla partecipazione italiana negli altri organismi europei. Per questo il Ministero degli Esteri ha creato un gruppo di lavoro ad hoc volto a promuovere l’ingresso di Esperti Nazionali Distaccati (END) italiani nelle Istituzioni e Agenzie Ue. Si tratta di figure professionali scelte in sinergia con le amministrazioni interessate, che andranno a coprire posizioni considerate prioritarie per gli interessi nazionali del nostro Paese, tra cui spicca il neocostituito Ufficio per l’Intelligenza Artificiale della Commissione Europea. D’altronde proprio in questo ambito, l’Italiano Luca Taglieretti è stato da poco nominato Direttore Esecutivo del Centro Europeo di competenza sulla cyber-sicurezza.

Tags: antonio tajaniConsolato generale bruxelleseconsolato italiano bruxelles

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Zelensky
Politica Estera

Sull’Ucraina l’Ue rimane divisa, nonostante lo spettro di Trump

18 Novembre 2024
Antonio Tajani
Politica

Tajani, l’appello a Ppe e socialisti sulle vicepresidenze Ue: “Grave errore perdere tempo per capricci politici”

18 Novembre 2024
Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, al pre-vertice del Ppe [Bruxelles, 17 ottobre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Politica

Tajani: “Protocollo Italia-Albania soluzione innovativa per immigrazione”

17 Ottobre 2024
Carles Puigdemont, Antoni Comín
Politica

La Corte Ue dà ragione a Tajani: il suo rifiuto di proclamare eurodeputati Carles Puigdemont e Antoni Comín era legittimo

26 Settembre 2024
L'Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza dell'Ue, Josep Borrell, agita la campanella di inizio lavori. Da parte sua rimproveri per l'Italia [foto: European Council]
Politica Estera

Ucraina, tensione Borrell-Tajani: “Ridicolo non permettere a Kiev di attaccare”

30 Agosto 2024
Il vicepremier e ministro degli Esteri italiani, Antonio Tajani, con la presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola (foto: Imagoeconomica via Parlamento Europeo)
Politica

“Raffaele Fitto candidato del Paese, non del governo”: Tajani richiama le opposizioni all’unità

29 Agosto 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione